
PERUGIA – L’impresa di Crotone ha lanciato il Perugia al secondo posto di una classifica comunque corta dove tante squadre sono raggruppate in pochi punti. Per questo la sfida di sabato contro il Cittadella (diretta su Umbriaradio inBlu dalle 14:50), che insegue i Grifoni a soli 2 punti di distanza, ha preso il sopravvento rispetto all’euforia per i 3 punti conquistati in Calabria. D’altronde l’emergenza in difesa non è finita, anzi con il nuovo infortunio di Angella si è riacutizzata contribuendo a tenere alta la tensione.
Oddo ha lavorato in settimana, quasi sempre sotto la pioggia, sul recupero di energie tecniche e mentali, dopo la dispendiosa battaglia dello “Scida”, e probabilmente chiederà ancora ai soliti, soprattutto in difesa un ulteriore sforzo prima della pausa.
”
Sgarbi e Buonaiuto hanno fatto gli ultimi allenamenti, andranno in panchina e li utilizzeremo se necessario.
Dall’inizio dell’anno abbiamo giocato spesso a 3. L’obiettivo della stagione era quello di essere versatili. Sono contento quello che hanno fatto i ragazzi a Crotone, soprattutto quelli che hanno giocato poco come Melchiorri, Nicolussi Caviglia, Mazzocchi. Loro sanno che abbiamo bisogno di tutti.
Il Cittadella si conosce, fa sempre le stesse cose da anni. Sono molto compatti e bravi sulle seconde palle. Dovremo essere attenti e concentrati sui duelli individuali.
Non guardo la classifica perché siamo tutti lì. Se non avessimo vinto a Crotone saremmo stati fuori dalla griglia play-off.
La continuità è la cosa più importante nel campionato di serie B. Il pareggio con l’Ascoli ha sollevato qualche mugugno ma ci tiene al secondo posto.
L’obiettivo deve essere la vittoria ma dobbiamo avere la consapevolezza che l’avversario è ostico. Non dobbiamo essere presi dalla furia di cercare il risultato a tutti i costi, dobbiamo dare un segnale di maturità in campo. Ci vuole grande razionalità in questo tipo di partite, sappiamo i loro punti forti ma dobbiamo soprattutto guardare a noi stessi, alle nostre capacità.
Nelle ultime settimane abbiamo fatto delle esercitazioni per provare a migliorare sull’ultimo passaggio perché i ragazzi assimilassero che ogni palla, anche la più semplice, deve essere messa dentro con determinazione. A Crotone è andata bene.
Falcinelli rientrerà sicuramente perché stava bene anche prima di Crotone e so che è pronto per fare bene. Non gli chiedo il gol ma di essere l’uomo squadra. Se fa questo sarà utilissimo, se poi farà gol meglio ma non deve focalizzarsi su questo”.
Confermato dunque l’assetto a 3 con Gyomber, Rosi e Falasco davanti a Vicario. A destra possibile innesto di Falzerano con Di Chiara, o Nzita, a sinistra. Al centro probabile riproposizione della coppia Carraro-Balic con Nicolussi, mentre in attacco via libera alla coppia Falcinelli-Iemmello.
La probabile formazione del Perugia (3-5-2): Vicario; Rosi, Gyomber, Falasco; Falzerano, Carraro, Balic, Nicolussi Caviglia, Di Chiara; Iemmello, Falcinelli
QUI CITTADELLA
Dopo un avvio stentato il rinnovato Cittadella ha cominciato ad inanellare una serie di risultati positivi che hanno riproposto la squadra veneta in zona play off. per la sfida del “Curi” Venturato perde Rizzo infortunato ma recupera Benedetti e Vita. Confermato il solito modulo 4-3-1-2 con Paleari in porta, Ghiringhelli a destra, Adorni e Perticone al centro della difesa con Benedetti a sinistra. A centrocampo Vita, Iori e Branca, mentre sulla trequarti dovrebbe essere impiegato D’Urso con Diaw e Luppi in attacco.
La probabile formazione del Cittadella (4-3-1-2): Paleari; Ghiringhelli, Adorni, Perticone, Benedetti; Vita, Iori, Branca; D’Urso; Luppi, Diaw
A dirigere la gara sarà Lorenzo Maggioni della sezione di Lecco.
umbriaradionew
Ultimi post di umbriaradionew (vedi tutti)
- Super sfida al PalaBarton. Per la Sir c’è Modena - 14 Dicembre 2019
- Bartoccini Fortinfissi Perugia verso Novara per incontrare un’altra big - 14 Dicembre 2019
- Verso Cremonese – Perugia. Oddo recupera Gyomber ma perde Fernandes. Cremo senza Mogos - 14 Dicembre 2019