‘The Power of Love’. Artisti uniti contro il Corona Virus

Un video a sostegno della campagna a favore dell'Ospedale di Bergamo, promossa dalla Fondazione Cesvi Onlus, che vede coinvolti i Dirotta Su Cuba, Mietta, Silvia Mezzanotte, Fabrizio Bosso

0
147
Gli artisti coinvolti della campagna del Cesvi 'The power of love'

The power of love, è il video diffuso in rete in questi giorni, a sostegno della campagna organizzata dalla Fondazione Cesvi Onlus per l’Ospedale di Bergamo e gli anziani soli. Questo, per l’iniziativa promossa da Franco Nannucci e della sua associazione Music4Love, in cui il celebre brano dei Frankie Goes To Hollywood, viene riproposto in una versione a piu’ voci che vede coinvolti nomi noti del panorama musicale italiano. Un progetto, diventato possibile grazie all’impegno della band dei Dirotta Su Cuba.

“È un’idea che e’ nata da una associazione di cui siamo testimonial, appunto Music4Love – spiega Simona Bencini, voce dei Dirotta su Cuba- che promuove eventi benefici. Quando e’ scoppiata la pandemia ci ha chiamato, ci ha detto di dare un segnale. Noi, abbiamo pensato di prendere un brano internazionale e conosciuto come The power of love con un titolo importante, il potere dell’amore, come inno per unirsi e fare qualcosa. Quindi, abbiamo coinvolto altri artisti per creare un video che potesse amplificare il messaggio della donazione, in questo caso al Cesvi, per raccogliere fondi per una delle zone piu’ colpite d’Italia, appunto Bergamo. Nomi quali il jazzista Fabrizio Bosso, il cantante e pianista Mario Rosini, il rapper Sonny King, e poi amiche come Mietta e Silvia Mezzanotte”.

Il video di The power of love, prodotto artisticamente da Stefano De Donato, e’ disponibile online sul profilo Facebook dei Dirotta su Cuba e sostiene la campagna di raccolta fondi  organizzata dalla Fondazione Cesvi Onlus a favore dell’Ospedale di Bergamo, per dare supporto a pazienti e medici che operano in prima linea nelle zone piu’ colpite dal virus e per garantire  servizi di prima necessita’, cure e conforto agli anziani soli e  in questo momento piu’ vulnerabili.

“Abbiamo scelto questo brano perche’ non e’ solo musica -spiega l’ideatore del progetto, Franco Nannucci dell’associazione Music4Love– ma un inno d’amore e di energia positiva per superare questo periodo complicato e  doloroso”.

Per partecipare alla raccolta fondi, basta collegarsi al sito www.cesvi.org/andratuttobene/

E’ possibile, inoltre, fare donazioni anche tramite

– bonifico sul conto corrente Cesvi EMERGENZE, iban IT92R0311111299000000000095

– numero verde 800 036 036 per donazioni telefoniche con Carta di Credito.