
TERNI – La Polizia di Stato di Terni, in collaborazione con le Questure di Livorno e di Lodi, il Reparto Prevenzione Crimine “Umbria-Marche”, l’unità cinofila di Nettuno e la Polizia di Frontiera di Fiumicino, dalle prime ore dell’alba sta dando esecuzione a diverse misure cautelari, emesse dal G.I.P. del Tribunale di Terni, su richiesta della Procura della Repubblica di Terni, per spaccio di sostanze stupefacenti di ogni tipo ed estorsione, nei confronti di soggetti appartenenti ad una rete criminale multietnica attiva nel centro cittadino ed in altre zone della città umbra. L’attività estorsiva degli stessi si concretizzava nei confronti dei consumatori “morosi” con minacce, aggressioni ed atti di vandalismo. L’operazione ha portato all’esecuzione di 17 misure cautelari emesse dal gip, su richiesta della procura, per spaccio di sostanze stupefacenti – anche ‘inedite’ per la piazza locale – ed estorsione. A condurre l’operazione, denominata White bridge, in particolare la squadra mobile di Terni, in collaborazione, come detto, con le questure di Livorno e di Lodi, il reparto prevenzione crimineUmbria-Marche, l’unità cinofila di Nettuno e la polizia di frontiera di Fiumicino. Le misure – in base a quanto riferisce la questura – sono state emesse nei confronti di soggetti appartenenti ad una rete criminale multietnica attiva nel centro cittadino e in altre zone della città. L’attività estorsiva degli stessi si sarebbe concretizzata nei confronti dei consumatori ‘morosi’ con minacce, aggressioni ed atti di vandalismo.
Francesco Mariucci
Ultimi post di Francesco Mariucci (vedi tutti)
- Coronavirus, pronto un piano straordinario contro l’emergenza sociale: sul piatto 8 milioni - 10 Maggio 2020
- Coronavirus, un solo positivo su oltre 1400 tamponi. Quasi svuotate le terapie intensive - 8 Maggio 2020
- Il Governo nega le riaperture anticipate. Tesei: “Diniego incomprensibile” - 8 Maggio 2020