Maltempo, adesso è scattata l’allerta arancione sull’Umbria

Le previsioni del Centro funzionale della Protezione civile

0
834

PERUGIA – Arriva il maltempo sull’Umbria e il Comune di Perugia ha deciso di chiudere per la giornata di domani, sabato 16 novembre, tutte le scuole di ogni ordine e grado, compresa l’Università. La decisione è arrivata dopo che la Protezione civile ha emesso un avviso di allerta arancione per le prossime 48 ore. Quando sono previsti venti di burrasca, con raffiche di burrasca forte dai quadranti meridionali e precipitazioni da sparse a diffuse anche a carattere di rovescio o temporale. Le precipitazioni saranno accompagnate, inoltre, da rovesci di forte intensità, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento. L’allerta è scattata soprattutto per le zone a forte rischio idraulico e idrogeologico. Le scuole, nella giornata di sabato, resteranno chiuse anche a Bastia Umbra e Marsciano. 

A Terni Molti gli interventi effettuati dal comando provinciale di Terni a causa di allagamenti, rami ed alberi pericolanti e anche dalle forti raffiche di vento. Problemi anche per i 250 passeggeri del treno regionale partito da Roma Termini alle 14.28. All’altezza del valico di Giuncano, tra Terni e Spoleto, dove c’è una notevole pendenza dei binari ha causa dell’acqua e del fango le ruote delle carrozze hanno iniziato a slittare. A quel punto Trenitalia ha deciso di far tornare indietro il treno fino a Terni dove i passeggeri sono stati fatti salire a bordo dell’Intercity 540 per Ancona, che ha atteso i viaggiatori in stazione.