Benevento – Perugia 1-0. Grifo opaco e con poche idee soccombe ancora al “Vigorito”

0
427

BENEVENTO – Il campionato riparte dopo la sosta con l’incrocio di vertice che vede il Perugia fare visita alla capolista Benevento che sopravanza i Grifoni di una lunghezza in classifica. La squadra di Inzaghi è una di quelle da battere in questo campionato che vede i Sanniti molto attrezzati per il ritorno in serie A. Oddo cerca risposte contro le grandi in trasferta dopo il black out di Empoli e ripropone lo stesso assetto della gara in terra toscana, rispolverando, per l’occasione le due punte, abbandonate nella vittoriosa gara casalinga contro il Pisa.
Davanti a Vicario la difesa a 4 è composta da Rosi, Gyomber, Falasco e dall’ex Di Chiara, a centrocampo Carraro viene affiancato da Falzerano e Kouan, mentre in attacco l’altro ex Buonaiuto supporta le 2 punte Iemmello e Falcinelli.
Inzaghi propone i giallorossi a trazione offensiva con Tello e Insigne esterni di centrocampo e Coda a far coppia in attacco con Armenteros.

L’inizio è favorevole ai Grifoni che approcciano la partita con buona personalità ed al primo minuto hanno una buona opportunità con Iemmello che alza di testa un cross dalla destra di Falzerano. Piano piano però i padroni di casa prendono le redini del gioco e dopo un tentativo di Viola di poco fuori passano al 19′ con Armenteros che può toccare facilmente in porta una sponda di testa di Insigne con la difesa del Perugia che sta a guardare.
I Grifoni accusano il colpo e non riescono ad organizzare un gioco efficace lasciando l’iniziativa agli avversari e affidandosi a lanci lunghi improduttivi. Al 28′ Coda ha l’occasione del raddoppio dopo aver vinto 2 rimpalli in area, ma Vicario lo mura a pochi passi dalla porta. Poi sempre Coda tenta la conclusione dai 20 metri che scalda i pugni dello stesso Vicario, bravo a ribattere.
Il Grifo, in difficoltà, si rianima nel finale con un colpo di testa di Falcinelli che non inquadra la porta e con un episodio dubbio sempre di Falcinelli che va giù in area dopo aver controllato il pallone. Marinelli lascia correre e sul prosieguo dell’azione Falzerano tenta un tiro cross sul primo palo deviato sul fondo da Montipò. Si va dunque negli spogliatoi con il vantaggio dei padroni di casa a cui il Perugia ha concesso l’iniziativa a centrocampo e troppo spazio in difesa.

Si riparte senza sostituzioni per il Perugia che dopo 7 minuti usufruisce di una superiorità numerica per l’espulsione di Tello che subisce la doppia ammonizione per un brutto fallo su Falzerano che lascia il campo in barella. Al suo posto Oddo sceglie Fernandes e poi getta nella mischia anche Dragomir per Kouan.
I biancorossi prendono il predominio del gioco ma commettono tanti errori individuali come quello che al 21′ regala a Insigne il pallone per il 2 a 0 che l’esterno ex Biancorosso si divora calciando debolmente su Vicario. Alla mezzora Oddo si gioca la carta Melchiorri che sostituisce un Falcinelli ancora impalpabile.
Al 31′ Rosi sfiora il pareggio con un destro dal limite che Montipò sventa un tuffo sulla sua destra. Al 40′ poi Carraro si fa cacciare da Marinelli per un intervento a gamba alta sull’avversario. Ristabilita la parità numerica il Grifo prova gli ultimi assalti ma non trova la via del gol ne con il colpo di testa di Buonaiuto che finisce largo, ne con una conclusione di sinistro di Rosi controllata da Montipò. Si chiude con la seconda sconfitta in campionato la trasferta del Vigorito che ha visto un Perugia dimesso e troppo impreciso e il Benevento abile a sfruttare l’occasione nella prima frazione e bravo a contenere in inferiorità numerica per tutta la ripresa.

IL TABELLINO

Perugia (4-3-1-2<x-apple-data-detectors://0>): Vicario; Rosi, Gyomber, Falasco, Di Chiara; Falzerano (50’ Fernandes) Carraro, Kouan (60’ Dragomir)Buonaiuto; Iemmello, Falcinelli (76’ Melchiorri)

Benevento (4-4-2): Montipò; Tuia, Calderola, Antei, Letizia; Insigne (67’ Kragl) Hetemaj (87’ Del Pinto) Viola, Tello; Coda, Armenteros (55’ Improta)

Reti: 19’ Armenteros;

Ammoniti: 31’ Hetemaj; 36’ Tello; 36’ Kouan; 45’ Iemmello; 81’ Antei

Espulsi: 50’ Tello; 83’ Carraro