
NARNI – “Non è possibile riversare per mesi sul sistema viario narnese tutto il traffico della
superstrada”. Parola del sindaco di Narni, Francesco De Rebotti, intervenuto dopo la chiusura del viadotto Montoro, in entrambe le direzioni, lungo la 675 Umbro-Laziale
(Terni-Orte).
La decisione di Anas Anas ha comunicato che sulla strada statale 675 “Umbro Laziale” (direttrice Terni-Orte) è chiuso al traffico, in entrambe le direzioni, il viadotto “Montoro” tra gli svincoli di Narni/SS3 e Montoro, in provincia di Terni. Il provvedimento è stato disposto, si legge sul sito di Anas, per garantire la “sicurezza della circolazione in seguito agli approfondimenti tecnici che hanno evidenziato la necessità di un intervento urgente di ripristino strutturale su uno degli elementi del viadotto”. La gestione del traffico è stata approfondita in una riunione del Centro Operativo Viabilità, di concerto con la Prefettura di Terni, le forze dell’ordine e gli enti locali. In particolare, spiega Anas, sono in fase di studio ulteriori percorsi alternativi differenziati al fine di distribuire i flussi di traffico in modo da non sovraccaricare la viabilità locale.
Traffico su Narni “Non discuto assolutamente la scelta per salvaguardare l’incolumità delle persone – scrive De Rebotti – e sono certo che Anas farà del tutto per intervenire rapidamente. Ma la vicenda si trascinerà presumibilmente per mesi uscendo dalla categoria dell’emergenza, che ha comportato in passato l’utilizzo della viabilità interna ed urbana narnese per permettere (in caso di incidenti o neve) al traffico di defluire nei periodi brevi di chiusura. Questa vicenda non può essere affrontata allo stesso modo”. Secondo De Rebotti è “assurdo pensarlo per la mole, le caratteristiche, la pericolosità del traffico soprattutto pesante”. Il sindaco annuncia quindi che domani chiederà “un cambio assoluto di strategia e di scelta per difendere – aggiunge – l’incolumità dei miei cittadini, la
vivibilità e la sicurezza di chi transita e chi risiede”. “Le soluzioni ci sono – scrive ancora De Rebotti – e chiedo a tutti i rappresentanti istituzionali del territorio, nazionali, regionali e provinciali di aiutarmi ed aiutarci a cambiare questa assurda scelta. Per quello che mi riguarda sono pronto ad intraprendere qualsiasi azione ed assumermi qualsiasi tipo di responsabilità nell’utilizzo di strumenti che impediscano questa ferita al nostro territorio. Non possiamo essere sempre e solo noi a Narni a subire gli eventi provocati dalla presenza di questa arteria vecchia, senza viabilità d’ emergenza all’altezza. Non possiamo essere solo noi da Narni – conclude il sindaco – a spingere per studiare ed attivare soluzioni diverse da quelle adottate”.
Annalisa Marzano
Ultimi post di Annalisa Marzano (vedi tutti)
- Pd, Umbria verso congressi: ad ottobre un nuovo segretario - 4 Luglio 2020
- Trasporti: atterrato a Perugia il primo volo da Rotterdam - 4 Luglio 2020
- Coronavirus, in Umbria un nuovo positivo ma 2 guariti - 4 Luglio 2020