Vertenza Treofan, dopo Terni la manifestazione a Perugia

Una delegazione dei lavoratori ha incontrato l'assessore Fioroni: "Il management aziendale riprenda le corrette relazioni industriali"

0
vertenza treofan perugia
La protesta di mercoledì a Perugia

TERNI – Martedì un’altra giornata di mobilitazione per i lavoratori del polo chimico di Terni. I dipendenti della Treofan hanno manifestato davanti alla sede del Comune, per sensibilizzare istituzioni e cittadinanza sulla vertenza che coinvolge l’azienda. Una delegazione di operai – al trentesimo giorno di sciopero – e sindacalisti di Filctem Cgil, Femca Cisl e Uiltec Uil è stata ricevuta dal sindaco, Leonardo Latini. “La proprietà Jindal non sta più inviando a Terni gli ordinativi di prodotti Treofan, nati e cresciuti qui, dirottandoli verso gli altri stabilimenti di Brindisi e della Germania. Questo ha portato già da una settimana ad un fermo degli impianti che continuerà fino ad agosto” ha spiegato Davide Lulli, della Filctem Cgil. Sindacati e istituzioni locali attendono a breve una nuova convocazione da parte del ministero dello Sviluppo economico, per sollecitare l’azienda a prendere impegni rispetto al futuro dello stabilimento.

Protesta a Perugia Mercoledì, un nuovo presidio a Perugia, stavolta davanti alla sede della Regione dove i lavoratori del polo chimico hanno avuto modo di confrontarsi con l’assessore regionale alle politiche economiche Michele Fioroni. Incontrando una delegazione dei lavoratori davanti al Consiglio Regionale, in relazione alla vertenza che sta impegnando le maestranze della Treofan di Terni, l’assessore ha invitato il management aziendale “ad una pronta ripresa delle corrette relazioni industriali, che prevedono il confronto con i rappresentanti dei lavoratori al tavolo istituito del Mise”. Per Fioroni “il polo chimico è strategico nel sistema produttivo regionale e la Treofan, in qualità di capofila del polo ternano, rappresenta per la Giunta regionale una doppia priorità. Le rappresentanze sindacali nei tempi pattuiti hanno presentato ai vertici aziendali le loro proposte in merito alla soluzione della vertenza, proposte che meritano di essere valutate con la dovuta attenzione, per rispetto dovuto anche al sistema Paese e al sistema produttivo regionale”.

The following two tabs change content below.