Una Conferenza a Gubbio sulla figura di Battista Sforza

L'incontro, in programma martedì 7 luglio alle 17.30, dedicato alla moglie di Federico da Montefeltro fa da anteprima alla prossima edizione del 'Festival del Medioevo'

0
192
Il ritratto di Battista Sforza, eseguito da Pier della Francesca

GUBBIO- Una conferenza dedicata a Battista Sforza, è quella in programma a Palazzo Ducale di Gubbio martedì 7 luglio, a partire  dalle ore 17.30. La figura della figlia del condottiero Alessandro Sforza, signore di Pesaro, verrà illustrata dalla direttrice della Residenza storica Paola Mercurelli Salari assieme ad Elisa Polidori.

Battista Sforza sposò, l’8 febbraio del 1460 a Pesaro, il fratello della sua matrigna Federico da Montefeltro, conte di Urbino e fu un matrimonio felice viste anche le spiccate doti culturali e di governo della giovanissima contessa, facente funzioni di vicario durante le numerose e lunghe assenze del marito. Si recò addirittura all’assedio di Fano nel 1463. Morì, verosimilmente di polmonite acuta, a Gubbio il 7 luglio 1472. Essendo religiosissima e terziaria francescana, Battista Sforza volle essere sepolta nella fossa comune delle Monache del Convento di Santa Chiara di Urbino, vestita di un semplice saio. A tutt’oggi, il luogo della sua effettiva sepoltura risulta ignoto.

All’incontro, interverrà anche Federico Fioravanti, ideatore del Festival del Medioevo, che parlerà della nuova edizione della manifestazione. Seguirà, alle 18.45, una visita guidata e successivamente, a partire dalle 19.30 una serata a cura di Gubbio Food Experience.

 

 

 

The following two tabs change content below.