
PERUGIA- Prosegue il progetto a distanza Sconfiggi la noia con noi, ideato dall’attrice e regista Mariella Chiarini direttore artistico del Teatro Franco Bicini, realizzato in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.
Un’iniziativa, lanciata a seguito della sospensione e del conseguente annullamento degli ultimi appuntamenti del cartellone della Stagione 2019-2020 in ottemperanza al Decreto emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 4 marzo scorso, in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Corona Virus.
Dopo aver riproposto nelle scorse settimane, attraverso le pagine Facebook e il canale YouTube del Teatro Bicini e dell’Assessorato alla Cultura del Comune del capoluogo umbro, delle vere e proprie pillole di alcuni dei migliori spettacoli delle passate stagioni (titoli di commedie per lo più brillanti quali Il letto ovale, Ben Hur, Camera a ore, Colpo basso, Il Boss di Bogotà), Sconfiggi la noia con noi da avvio martedì 12 maggio, alle ore 18.30, alla seconda parte del progetto con un appuntamento dedicato alla musica.
Aria, acqua, terra e…canto, è il titolo del Concerto Folk andato in scena qualche anno fa al Teatro Caporali di Panicale che vedeva protagonisti Mariella Chiarini e Moreno Ilicini (canto), Emilio Spizzichino (al pianoforte), Giuseppe Fioroni (all’organetto), Giovanni Kaczmarek (alla chitarra), Salvatore Maffei (al basso), Marcello Ramadori (alle percussioni), affiancati dal Coro composto da LIlli D’Angeli, LIlia Foglietta, Enzo Pucci, Stefano Stefani. Tolta la prima parte che analizza il mondo rurale, popolare in genere, attraverso i quattro elementi aria, acqua, terra e fuoco con il filtro della colta penna dell’autore Giampiero Mirabassi e della musica originale di Emilio Spizzichino, la seconda parte è costituita da un Concerto Folk su canti popolari, che si propone di far riaffiorare, nel pubblico di qualunque età, ciò che, sedimentato in ciascuno, spesso in modo inconsapevole, lo costituisce e caratterizza come unicum nell’ apparente omologazione del villaggio globale.
“Con l’augurio di un maggio profumato di speranza e di fiducia, oltre che di rose -dice l’attrice e regista Mariella Chiarini- speriamo di poter recuperare gli spettacoli annullati nella prossima stagione teatrale, quando i provvedimenti volti a salvaguardare la salute pubblica lo consentiranno. Inutile dire che alla preoccupazione per questo difficile momento, (che supereremo con la prudenza, la tenacia, le necessarie precauzioni, senza farci prendere dal panico) si aggiunge il rammarico della forzata interruzione. Colgo l’occasione per ringraziare ancora il pubblico, che la propria nutrita presenza, fino a tutto il mese di febbraio -conclude il direttore artistico del Teatro Bicini- ci ha dato la possibilità di realizzare anche quest’anno tante serate esaltanti”.
Enrico Tribbioli
Ultimi post di Enrico Tribbioli (vedi tutti)
- ‘Ho visto un prato’.Omaggio a Gianni Rodari e alla Primavera - 14 Maggio 2020
- Monsignor Piemontese ad Amelia, per l’avvio della Fase 2 - 14 Maggio 2020
- Rinviata a Città di Castello la mostra dedicata a Raffaello - 14 Maggio 2020