
TERNI- È stata raggiunta nella notte l’intesa tra la proprietà Treofan/Jindal e i sindacati del comparto chimico sul destino dello stabilimento di Terni, in cui si produce film di polipropilene e conta centoquarantatre dipendenti diretti. Da un lato l’azienda, garantisce mantenimento delle produzioni e dei volumi, dall’altro i lavoratori mettono fine allo sciopero. L’intesa è stata raggiunta dopo tre giorni di confronto (cominciati venerdì al Mise in videoconferenza) in cui il Ministero, si legge in un suo comunicato, ha lavorato sinergicamente con azienda, sindacati e istituzioni locali.
Le parti hanno anche concordato che a partire da martedì, Treofan avvierà il ricorso alla cassa integrazione Covid e si mobiliterà per anticipare il pagamento del trattamento economico. In merito all’ammortizzatore, sarà consentito ai lavoratori che ne faranno richiesta, riferisce sempre il Ministero, di godere prioritariamente delle ferie maturate e che saranno attuate modalità di rotazione. In aggiunta, l’ azienda si è impegnata ad incontrare la Regione per approfondire eventuali opportunità connesse con i piani di sviluppo, con il Polo industriale di Terni e con l’ area di crisi complessa.
Todde “L’obiettivo del tavolo era chiaramente riportare il lavoro nello stabilimento di Treofan e il raggiungimento di questo accordo è un passo importante che da risposte concrete ai lavoratori che da circa un mese sono in sciopero fuori dallo stabilimento -ha sottolineato la Sottosegretaria allo Svilippo economico con deleghe anche alle crisi d’impresa, Alessandra Todde- Lo sforzo per raggiungere questa intesa – ha aggiunto – è stato importante. Abbiamo mantenuto il tavolo aperto da venerdì scorso fino alla tarda notte di ieri, in modo che si trovasse una mediazione. Un ringraziamento a tutte le parti coinvolte per il senso di responsabilità dimostrato e per la capacità di confronto. Riconvocherò tutte le parti al tavolo entro la metà di settembre, sia per una verifica sugli accordi presi sia per discutere le prospettive per i mesi successivi”.
Fioroni L’assessore allo Sviluppo economico della Regione, Michele Fioroni, ha espresso soddisfazione per la sottoscrizione dell’accordo tra la Treofan e le organizzazioni sindacali, intervenuto nella notte. “Con l’accordo, il ristabilirsi delle relazioni industriali, la sospensione dello sciopero ed il riavvio dell’attività produttiva – come ha sottolineato l’assessore Fioroni – si è compiuto un passo importante nella direzione del rilancio strutturale dello stabilimento di Terni, che traguardi lo sviluppo dell’azienda e dell’intero polo chimico, i cui avanzamenti saranno monitorati già a partire della metà di settembre”. L’assessore ha ribadito “l’impegno della Regione Umbria in relazione alle prospettive di sviluppo dell’azienda, rendendo disponibile la propria strumentazione, anche riguardo alle opportunità connesse all’area di crisi complessa di Terni-Narni”.
Enrico Tribbioli
Ultimi post di Enrico Tribbioli (vedi tutti)
- I ‘Neri per Caso’ a Spoleto con ‘We Love The Beatles’ - 26 Settembre 2020
- Assisi, coperte termiche sulla Basilica San di Francesco - 26 Settembre 2020
- Liv Ferracchiati premiato alla Biennale Teatro 2020 - 26 Settembre 2020