
TERNI – Al via da domenica a Terni le limitazioni al traffico previste dalla nuova ordinanza antismog firmata dal sindaco Leonardo Latini nell’ ottica di miglioramento della qualità dell’aria. L’applicazione si è resa necessaria, come prevede il provvedimento, dopo che la centralina di monitoraggio dell’Arpa della zona Le Grazie ha registrato un superamento del valore limite giornaliero del Pm10. Le misure entreranno in vigore per tre giorni (domenica, lunedì e martedì) nella “zona di salvaguardia ambientale”, ovvero su tutto il territorio comunale, salvo le zone indicate nell’ordinanza.
Rispetto allo scorso anno – spiega una nota del Comune – le auto a benzina interessate dal blocco sono solo quelle di categoria euro 0 e euro 1. Possono quindi circolare le auto a benzina a partire dalla categoria euro 2. Resta invece confermato, come nella precedente ordinanza, il blocco per le auto diesel fino a euro 3. Gli orari del blocco restano anch’essi quelli dello scorso anno: 8.30-12.30 e 14.30 -18.30, così come vengono confermate nell’ordinanza tutte le deroghe. Da lunedì, con un’ apposita ordinanza, sarà invece vietato fino a giovedì (per le 24 ore), nelle zone poste a meno di 300 metri di quota, l’uso di apparecchi per il riscaldamento domestico alimentati a biomassa legnosa (legna, pellet, cippato) che non garantiscono prestazioni di emissione pari almeno a quelle della classe di qualità 2 stelle.
redazione
Ultimi post di redazione (vedi tutti)
- Luoghi invisibili, il ritorno di mons. Giulietti (VIDEO) - 27 Novembre 2019
- Strappa una borsa a una donna e fugge: arrestato dalla polizia - 27 Novembre 2019
- Smog, a Terni scattano le limitazioni al traffico - 27 Novembre 2019