
CITTA’ DI CASTELLO- Simone Bianchi – Amazing Talent, è questo il titolo dell’esposizione in programma presso gli spazi di Palazzo Vitelli a Sant’Egidio, dal 12 settembre al 25 ottobre, in occasione di Tiferno Comics 2020.
La 18esima edizione della Mostra Nazionale del Fumetto in programma a Città di Castello dal 12 settembre al 25 ottobre, avrà, quindi, come intento quello di celebrare il sorprendente talento del disegnatore di punta della Marvel Italia.
L’emergenza sanitaria da Covid-19, non è riuscita a fermare gli Amici del Fumetto di Città di Castello, capitananti dal presidente Gianfranco Bellini, che per questo 2020 hanno realizzato un’edizione super della rassegna realizzata da un Comitato Scientifico costituito da illustri nomi della letteratura, dell’arte, del giornalismo e del fumetto, fra i quali spicca ancora una volta Vincenzo Mollica, Direttore Artistico di Tiferno Comics.
Simone Bianchi, illustratore apprezzato in tutto il Mondo, sarà il protagonista di un percorso con oltre duecento opere dedicate ai più grandi supereroi internazionali. Copertine, disegni preparatori, chine, quadri, opere in bianco e nero, acrilici, dipinti ad olio e 4/5 dipinti inediti, creati appositamente per Tiferno Comics 2020, potranno essere ammirati in un esposizione che vedrà ogni sala omaggiare un supereroe o un tema ben preciso: da Spiderman a Wolverine, da X-Man a Nathan Never, da Thor agli Avengers fino a Star Wars… per una mostra che sicuramente farà sognare.
“Non mi sarei mai immaginato di poter allestire una mostra di questa portata -dice Simone Bianchi- sia per la bellezza del luogo che le farà da cornice, sia per la mole di lavoro che vi è dietro la sua organizzazione. In esclusiva per Tiferno Comics, per omaggiare proprio Città di Castello, ho pensato anche di creare quattro – cinque opere inedite che la riguardano; in primis una versione de Lo Sposalizio della Vergine di Raffaello, in omaggio al grande artista del Rinascimento a cinquecento anni dalla morte, reinterpretato a mio modo con i miei supereroi. Un lavoro lungo e complesso, che spero possa sorprendere me e il pubblico”.
Enrico Tribbioli
Ultimi post di Enrico Tribbioli (vedi tutti)
- ‘Foligno Libri’. Dal 2 al 4 ottobre in programma l’edizione 2020 - 21 Settembre 2020
- ‘La prova di un’opera seria’ per la Stagione Lirica Regionale - 21 Settembre 2020
- Terni, nuove nomine e avvicendamenti in Diocesi - 21 Settembre 2020