‘Serenate e canti d’amore’ un concerto per il mese di maggio

L’appuntamento è inserito nel progetto 'Sconfiggi la noia con noi', ideato da Mariella Chiarini e dal Teatro Bicini, realizzato in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia

0
171
Un momento del concerto 'Serenate e canti d'amore'

PERUGIA- Prosegue Sconfiggi la noia con noi, il progetto a distanza ideato dall’attrice e regista Mariella Chiarini direttore artistico del Teatro Franco Bicini, realizzato in collaborazione  con l’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.

Un’iniziativa, lanciata a seguito della sospensione e del conseguente annullamento degli ultimi appuntamenti del cartellone della Stagione 2019-2020 in ottemperanza al Decreto emesso dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri il 4 marzo scorso, in conseguenza dell’emergenza sanitaria da Corona Virus.

Dopo aver riproposto nelle scorse settimane, attraverso le pagine Facebook e il canale YouTube del Teatro Franco Bicini e dell’Assessorato alla Cultura del Comune del capoluogo umbro, delle vere e proprie pillole di alcuni dei migliori spettacoli delle passate stagioni (titoli di commedie per lo più brillanti quali Il letto ovaleBen HurCamera a oreColpo bassoIl Boss di Bogotà), Sconfiggi la noia con noi , prosegue nel segno della musica.

Dopo l’appuntamento dello scorso martedì 12 maggio con Aria, acqua, terra e…canto, il Concerto Folk andato in scena qualche anno fa al Teatro Caporali di Panicale, è adesso la volta di Serenate e canti d’amore. Un’altro concerto con narrazione di tradizioni popolari legate al rito della serenata, andato in scena alcuni anni fa all’Oratorio Secolare di Santa Cecilia a Perugia, a cura di Mariella Chiarini, protagonista in scena assieme a Moreno Ilicini (alla voce); Giuseppe Fioroni (all’organetto); Salvatore Maffei (al contrabbasso); Mirko Revojera e Dario Toccaceli (alla voce e alla chitarra); Marcello Ramadori (alle percussioni).

Siamo a maggio, un mese che da sempre insieme alla Vergine e alle rose, ci riporta i canti che esprimono la gioia per l’esultanza della natura, e la festa dei cuori più innamorati che mai. Così, si indirizzavano ai balconi fioriti delle belle fanciulle, le più dolci serenate.

Serenate e canti d’amore, potrà essere seguito a partire dalle ore 18.30 di martedì 19 maggio attraverso le pagine Facebook e il canale YouTube del Teatro Franco Bicini e dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Perugia.

The following two tabs change content below.