Santa Maria della Misericordia, una giornata con il sindaco Romizi

I pazienti della scuola interna della struttura di Oncoematologia pediatrica, hanno donato al primo cittadino una opera pittorica da loro realizzata, con l'aiuto delle maestre

0
104
Andrea Romizi, Antonio Onnis

PERUGIA – Il sindaco di Perugia Andrea Romizi, ha iniziato dall’ospedale Santa Maria della Misericordia la serie di visite in occasione delle prossime festività natalizie. Accompagnato dal commissario straordinario Antonio Onnis, Romizi si è soffermato con gli operatori sanitari, che gli hanno illustrato le principali caratteristiche delle strutture e dei servizi visitati.

Dai bambini un regalo per il sindaco Una intensa mattinata, trascorsa tra pazienti e operatori. Non sono mancati momenti di grande emozione, come riferisce una nota dell’ospedale, soprattutto quando alcuni piccoli pazienti della scuola interna della struttura di Oncoematologia pediatrica, hanno donato a Romizi una opera pittorica da loro realizzata, con l’aiuto delle maestre. “Da questa visita mi porterò dietro lo sguardo di Karima, Alessio e Dion e il loro dono, sicuramente tra i più significativi da quando sono sindaco”, ha commentato il sindaco.

Progetti Durante la visita alle varie strutture, è stata confermata la volontà di sviluppare progetti culturali che favoriscano sempre più l’unione tra ospedale e città.  “L’attenzione che il sindaco ha rivolto ai nostri operatori, – ha sottolineato Onnis – è sicuramente per noi motivo di orgoglio. C’è unità d’intenti nell’offrire ai cittadini oltre ai servizi assistenziali di eccellenza anche manifestazioni culturali che favoriscono l’umanizzazione delle cure e la qualità di vita in ospedale”. “Al riguardo – ha aggiunto Onnis – è già programmato un incontro per la realizzazione di alcuni progetti”.

Gli incontri Il sindaco si è anche soffermato con gli operatori della centrale regionale del 118 e Pronto Soccorso assistendo in tempo reale ad operazioni di emergenza. Grande attenzione è stata dedicata alle strutture del dipartimento Materno Infantile, con la visita dei reparti di Ostetricia, Pediatria e UTIN “Unità di Terapia Intensiva Neonatale”.  Infine, nel day hospital di Nefrologia e Dialisi, Romizi ha avuto modo di intrattenersi con alcuni pazienti, che quotidianamente si sottopongono a lunghe terapie, provenendo da territori anche lontani.  Durante la visita, è anche capitato che il sindaco ha incontrato casualmente cittadini da lui conosciuti, che hanno potuto raccontare la loro esperienza in ospedale. “Presi dagli affanni quotidiani, talvolta, non ci soffermiamo a sufficienza sulle difficoltà affrontate dagli operatori sanitari, – ha sottolineato Romizi -. Credo davvero che in alcuni reparti ogni giorno si realizzano dei miracoli”. Romizi ha chiuso infine la visita con un momento conviviale insieme agli operatori nella mensa aziendale.