Rider sfruttati, controlli dei carabinieri anche in Umbria

L’attività dei carabinieri nasce in seguito al commissariamento, deciso dal Tribunale di Milano, della filiale italiana di Uber

0
70
Un rider
Un rider

PERUGIA – Sono oltre mille in tutta Italia i rider intervistati durante il fine settimana dai carabinieri del Nucleo tutela del lavoro  di tutti i comandi provinciali dell’Arma; sette, in particolare, i fattorini ascoltati a Perugia. Stessa operazione si è svolta anche a Terni. “Le attività dei carabinieri – informa l’Arma in una nota – si sono svolte su strada e contestualmente in tutte le province e hanno consentito di ‘fotografare’, attraverso la voce dei lavoratori e delle condizioni reali constatate sul territorio, le modalità di svolgimento del servizio e le forme di tutela loro garantite, sia sotto il profilo della sicurezza che sanitario”. L’attività dei carabinieri nasce in seguito al commissariamento, deciso dal Tribunale di Milano, della filiale italiana di Uber, società conosciuta per il notissimo servizio a metà tra taxi e noleggio ma anche per Uber Eats, servizio di consegne a domicilio. Il provvedimento è stato emesso per contrastare il fenomeno del caporalato. 

 

The following two tabs change content below.