Regionali, Conte incontra il re del cachemire. Cucinelli “Non temo Salvini”

Il leader della Lega critica il premier Conte: "Io in fabbrica, tra la gente, Conte radical chic da Cucinelli"

0
217

PERUGIA –Ultimi giorni di campagna elettorale per le elezioni regionali di domenica 27 ottobre. Tra giovedì pomeriggio e venerdì i big della politica sono in Umbria per sostenere i loro candidati alla presidenza della regione, prima del silenzio elettorale di sabato. Per il Patto civico Pd-Movimento 5 Stelle, a sostegno del candidato Vincenzo Bianconi, è sceso in campo anche il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. 

Incontro a Solomeo Nella giornata di giovedì, il premier Conte ha incontrato il re del Cachemire Brunello Cucinelli nella sede dell’azienda di Solomeo. A seguire, nel teatro cittadino, il presidente ha incontrato alcuni imprenditori delle piccole e medie imprese del territorio.

Le critiche di Salvini L’incontro tra Conte e l’imprenditore non è passato inosservato. Da Valfabbrica, dove si trova per la campagna elettorale a sostegno della candidata a presidente Donatella Tesei, il leader della Lega ha commentato ai giornalisti: “Vedi la differenza culturale: io questa mattina sono stato invitato a visitare una fabbrica e per me è un onore, con gli operai, con le segretarie, però con i cancelli aperti, ognuno entrava, usciva, veniva. Oggi il presidente del Consiglio invece va al chiuso dell’azienda del signor Brunello Cucinelli e fa una riunione ristretta. Io preferisco la piazza, la gente. Meno radical chic però più naturale”. Le parole di Salvini sono seguite al comizio tenuto giovedì mattina, dal palco di Valfabbrica, dove il segretario della Lega ha fatto visita anche all’azienda Profilumbria incontrando dirigenti e dipendenti.

Cucinelli su Salvini “L’ Umbria è fatta di gente perbene. Io vivo nell’altrui rispetto, delle persone e del pensiero. Il mondo ha conosciuto Caligola, come mi ricorda sempre un mio amico americano, non mi preoccupo di nulla…”. Cosi’ Brunello Cucinelli, ha risposto a chi gli chiedeva se teme la vittoria del centrodestra di Matteo Salvini alle Regionali umbre di domenica.