
PERUGIA – Buone notizie per gli amanti della bicicletta: la Giunta regionale ha destinato 700mila euro per il triennio 2020-2022 a favore dei comuni dell’Umbria, per la realizzazione di piste ciclabili. Un intervento che, su proposta dell’assessore regionale alla viabilità Enrico Melasecche, punta a incentivare anche il turismo su due ruote.
Assegnazione dei contributi Su proposta dell’assessore Melasecche, sono stati anche adottati i criteri e le modalità per l’assegnazione dei contributi a favore dei comuni interessati. Obiettivo dell’intervento è incrementare la dotazione di infrastrutture ciclabili per favorire l’utilizzo della bicicletta negli spostamenti quotidiani sia sui percorsi casa-lavoro e casa-scuola che per il tempo libero. Le istanze presentate dai comuni saranno valutate e sarà redatta un’apposita graduatoria di ammissibilità, finanziata fino ad esaurimento risorse. La graduatoria resterà in vigore fino al 31 dicembre del 2021 nel caso si rendano disponibili ulteriori risorse nel tempo. “Tra i criteri premianti – ha sottolineato l’assessore Melasecche – ci saranno il livello di cantierabilità, per privilegiare interventi realizzabili in tempi brevi, nonché i collegamenti verso i nodi di scambio modale (stazioni ferroviarie e stazioni degli autobus) e con i percorsi della rete ciclistica regionale tipicamente vocata al cicloturismo“. Il finanziamento coprirà fino ad un massimo del 50% del costo complessivo dell’intervento.
redazione
Ultimi post di redazione (vedi tutti)
- Gastronomia Umbra non arretra: i 14 licenziamenti non rientrano - 26 Maggio 2020
- Regione, firmata l’ordinanza: da lunedì sì a mercati e palestre - 23 Maggio 2020
- Seminario regionale umbro, il nuovo rettore è don Andrea Andreozzi - 22 Maggio 2020