Pisa – Perugia 1-0. Il Grifo cade sotto la Torre e affonda in classifica

0
239

PERUGIA – Dopo tre sconfitte consecutive e con una classifica preoccupante il Perugia fa visita ad un Pisa parimenti inguaiato per uno scontro in chiave play out che, se poteva essere previsto in casa della neopromossa compagine toscana, è una novità inaspettata per i biancorossi.
Cosmi, con il lavoro settimanale, ha cercato di dare continuità alla prestazione pur coincisa con la sconfitta contro l’Empoli, provando a ripartire dal secondo tempo arrembante e sfortunato.
Confermato dunque modulo e interpreti a parte la sostituzione obbligata per infortunio di Sgarbi per Angella e di Melchiorri per lo squalificato Iemmello. A centrocampo Dragomir prende il posto di Greco, anche lui acciaccato.
Dall’altra parte D’Angelo vuole riscattare la sconfitta interna contro il Venezia e si affida ad un assetto spregiudicato lanciando in attacco tridente Vido-Masucci-Marconi.

Partenza confusa per entrambe le squadre con il Perugia troppo timoroso nel gestire il pallone che non riesce ad organizzare azioni offensive. Così si va avanti con un batti e ribatti improduttivo e nessuna emozione particolare almeno fino a metà tempo.
Al 24′ infatti è Sgarbi a tentare la prima conclusione con una girata di tacco da calcio d’angolo ma senza trovare la porta. un minuto dopo Kouan si trova un buon pallone in area dopo una ribattuta errata di Benedetti, ma perde il tempo della conclusione e viene anticipato in angolo. Sul cross dalla bandierina Rosi si alza di testa ma il suo tentativo viene ribattuto.
La partita sembra ravvivarsi ma è solo un fuoco di paglia che lascia il campo al solito confuso batti e ribatti. Al 36′ prima ed unica conclusione del Pisa che prova la girata volante  a centro area con Masucci, disinnescata dalla parata in due tempi di Vicario. Nulla di fatto al termine dei primi 45 minuti caratterizzati dalla paura di perdere su entrambi i fronti.

Si riparte con lo stesso canovaccio della prima frazione ma dopo 7 minuti il Pisa mette la freccia. Prima è Marconi a tentare la conclusione dai 30 metri, con il pallone che sfila sul fondo. Poi è Rajkovic a regalare un pallone in area agli avversari e a costringere Vicario ad un doppio intervento per rimediare. il Grifo sembra ora alle corde e I neroazzurri ne approfittano per mettere la freccia e passare in vantaggio. E’ Vido a controllare un pallone ai 20 metri e a scagliare un destro angolato che Vicario tocca ma che non riesce a deviare fuori dallo specchio.
Sotto di un gol si apre il baratro dell’ennesima sconfitta per i biancorossi che diventano ancora più confusionari e inconcludenti. Solo al 17′ Melchiorri ci prova al volo su una palla vagante in area ma la conclusione è alta.
Il Pisa controlla senza problemi anche quando, al 38′, rimane in 10 per l’espulsione di Fabbro.
Nel finale Mazzocchi ha un paio di palloni buoni in area ma le conclusioni non arrivano dalle parti di Gori, inoperoso per tutti i novanta minuti.
Al fischio finale arriva dunque la quarta sconfitta consecutiva che coincide con una prestazione scialba e confusionaria di un Perugia mai pericoloso e che ormai da troppo tempo non vede la porta. Ora lo spettro di una discesa ripida è una realtà preoccupante alla quale per il momento non si riesce ad intravedere soluzione.

TABELLINO

Perugia (4-3-3): Vicario; Rosi, Sgarbi, Rajkovic, Di Chiara; Kouan (65’ Falcinelli) Carraro, Dragomir; Mazzocchi, Melchiorri, Buonaiuto (55’ Capone)

Pisa (4-3-1-2): Gori; Birindelli (62’ Belli) Caracciolo, Benedetti, Pisano; Gucher, Marin, De Vitis; Vido (65’ Siega) Masucci, Marconi (73’ Fabbro)

Reti: 53’ Vido

Ammoniti: 40’ Benedetti; 47’ Dragomir; 49’ Pisano

Espulsi: 82’ Fabbro