
PERUGIA- Prosegue il servizio di vigilanza del territorio, in particolare nella zona di Perugia-Fontivegge, volta alla prevenzione di fenomeni di degrado urbano e sociale. Un’azione di contrasto alle fenomenologie criminali, quali i reati predatori e quelli inerenti il consumo e lo spaccio di sostanze stupefacenti, che destano particolare allarme sociale e incidono sulla situazione dell’ordine e della sicurezza pubblica.
Nella giornata di martedì 28 luglio nella fascia mattutina e pomeridiana la Stazione e le vie limitrofe sono state sottoposte a serrati controlli, con la collaborazione della Polizia Locale e del Reparto Prevenzione Crimine, con importanti risultati in termini di sicurezza. Nello specifico nella mattina di ieri personale della Polizia di Stato unitamente alla Polizia Locale, nell’ambito di in un servizio congiunto sono intervenuti in via Fonti di Veggio presso una palazzina abbandonata. L’immobile si presentava in completo stato di abbandono con cumuli di rifiuti e escrementi di animali e di persone.
Nell’immobile venivano, inoltre, rintracciati tre cittadini di nazionalità tunisina, classe ’85, ’88 e ’82, tutti con precedenti e non in regola sul territorio nazione. Questi venivano quindi accompagnati presso gli uffici della Questura e avviate le pratiche per la successiva espulsione. Nei confronti di uno si procedeva immediatamente con l’emissione del Provvedimento di Espulsione del Prefetto di Perugia e con il contestuale provvedimento di accompagnamento del Questore di Perugia al Centro di Permanenza per il Rimpatrio di Bari, in attesa del successivo charter per la Tunisia. Al termine dell’attività, tutti i varchi di accesso all’immobile sono stati murati, sì da evitare ulteriori e successivi abusivi ingressi.
Il servizio di vigilanza in zona Fontivegge è proseguito anche nel pomeriggio e ha portato il personale della Squadra di Polizia Amministrativa della Questura di Perugia ha sanzionare due cittadini rumeni in quanto sorpresi a sorseggiare birra in piazza Vittorio Veneto, contravvenendo all’ordinanza n. 819 del 21.07.2020 del Sindaco di Perugia. È dunque scattata la sanzione e i due stranieri, per la violazione contestata dovranno pagare la sanzione amministrativa di 450 euro ciascuno.
Inoltre, un altro cittadino extracomunitario, classe ’96 sempre rintracciato nella medesima zona è stato denunciato in quanto trovato in possesso di un coltello da cucina con lama appuntita. Preziosa è stata la tempestività dell’intervento, che ha determinato gli operatori di polizia ad eseguire il controllo nei confronti del soggetto, che sin da subito ha dato l’impressione di voler eludere il controllo. A nulla sono serviti i tentativi di fuga in quanto lo straniero è stato prontamente fermato e accompagnato in Questura per i successivi adempimenti. Tali importanti risultati sono il frutto dell’azione sinergica che tutte le forze di Polizia mettono in atto quotidianamente sul territorio con mirati servizi volti a prevenire e contrastare i fenomeni di degrado ed incuria urbana.
Enrico Tribbioli
Ultimi post di Enrico Tribbioli (vedi tutti)
- ‘Torrendeadomo’. Sara Marini al Teatro Romano di Gubbio - 10 Agosto 2020
- Terni, la Polizia di Stato ordina il rimpatrio di tre stranieri - 10 Agosto 2020
- Città di Castello, la GdF dona alla Caritas capi d’abbigliamento - 10 Agosto 2020