
PERUGIA – Due sconfitte consecutive e una classifica che comincia a farsi preoccupante dopo i risultati della venticinquesima giornata sono il contesto nel quale si è vissuta la convulsa settimana in casa biancorossa, a partire dallo sfogo di Cosmi nel post Frosinone, passando per il silenzio stampa e le esternazioni del Presidente Santopadre, per finire con la squalifica del tecnico ponteggiano che contro l’Empoli non sarà in panchina.
L’avversario di questo “Monday night” del Curi è la squadra toscana in netta ripresa dopo l’avvento di Marino in panchina e che, con 3 vittorie consecutive, è al pari di Spezia e Frosinone, precedenti avversarie del Grifo, tra le più in forma del campionato.
Cosmi vuole più equilibro dai suoi, ma anche qualche occasione d’attacco in più e cambia modulo affidandosi ad un camaleontico 4-3-3 riadattabile in corsa al 4-5-1 o al 3-5-2.
Davanti a Vicario la linea difensiva è composta da Rosi, Angella, Rajkovic e Di Chiara, a centrocampo Carraro rimane in regia con Kouan, in crescita, e la sorpresa Greco schierato da mezzala. In attacco Iemmello agisce da perno centrale con Buonaiuto e Mazzocchi ai suoi fianchi.
I toscani, sempre col 4-3-3, lasciano Mancuso in panchina e si affidano a La Mantia come terminale offensivo, supportato da Tutino e Bajrami.
Partita equilibrata in avvio ma al 9′ l’Empoli apre le danze con una doppia clamorosa occasione. Prima è Frattesi, cercato con un filtrante in area, a concludere di destro sul palo, poi, sulla ribattuta, La Mantia colpisce di destro a botta sicura ma Vicario è superlativo e ribatte con la mano sinistra togliendo dalla porta un gol già fatto.
Il Perugia, scampato il pericolo, prova a organizzare qualche trama offensiva ma pur girando bene il pallone gli spazi rimangono chiusi e di pericoli per Brignoli neanche l’ombra.
L’Empoli mantiene il pallino del gioco ma rallenta notevolmente l’azione e non si rende più pericolosamente dalle parti di Vicario se non con un sinistro strozzato di Balkovec che sfila sul fondo.
Nel finale Cosmi, appostato in Gradinata, inverte gli esterni d’attacco e Buonaiuto, a destra, ha un paio di fiammate delle sue che però non si concretizzano in occasioni da gol.
Si va dunque al riposo con il risultato inchiodato sul parziale d’inizio gara.
Perugia aggressivo ad inizio ripresa con un Buonaiuto sempre più sgusciante e Mazzocchi sempre in pressing sugli avversari. I Grifoni prendono campo e si rendono progressivamente più pericolosi. Al 16′ è Buonaiuto dopo un doppio dribbling a presentarsi in area e a colpire di sinistro centralmente impegnando Brignoli.
Poi su invito dalla destra di Rosi, Mazzocchi tenta la deviazione aerea in area piccola ma viene murato. Insiste il Perugia che colleziona la migliore occasione con Iemmello, servito ancora da uno scatenato Buonaiuto al 20′, ma la conclusione dell’attaccante dalla lunetta è troppo alta.
L’Empoli soffre ma si fa vedere alla mezzora con una conclusione di Ciciretti, subentrato nella ripresa, che si spegne di poco sul fondo. Il Grifo continua a premere e sfiora il vantaggio con Rajkovic al 39′ su cross dalla bandierina di Di Chiara. Il colpo di testa ad incrociare del serbo è appena largo alla destra del palo lontano.
La gara sembra quindi incanalata sul pareggio ma al 44′ Frattesi irrompe su un cross dalla destra di Fiamozzi e al volo sorprende la difesa biancorossa infilando Vicario.
Il Grifo, colpito al cuore, vacilla ma prova a reagire con Kouan che non trova la porta di testa da ottima posizione e poi con una mischia in area che viene fermata da Rapuano per un presunto fallo su Brignoli.
Finisce nel peggiore dei modi la serata dove il Perugia avrebbe meritato almeno un punto e che invece decreta la terza sconfitta consecutiva e la prosecuzione di una crisi divenuta ormai preoccupante.
IL TABELLINO
Perugia (4-3-3): Vicario; Rosi, Angella (67’ Sgarbi) Rajkovic, Di Chiara; Kouan, Carraro, Greco (79’ Dragomir) Mazzocchi, Iemmello, (86’ Melchiorri) Buonaiuto
Empoli (4-3-3): Brignoli; Fiamozzi, Maietta, Romagnoli (45’ Sierralta) Balkovec; Frattesi, Ricci, Henderson; Tutino, La Mantia (79’ Mancuso) Bajrami (62’ Ciciretti)
Ammoniti: 15’ Balkovec; 19’ Rosi; 40’ Romagnoli; 56’ Henderson; 78’ Iemmello; 84’ Sierralta
Reti: 89’ Frattesi
umbriaradionew
Ultimi post di umbriaradionew (vedi tutti)
- Ufficiale: la Sir Sicoma Monini non giocherà il ritorno dei quarti di Champions - 9 Marzo 2020
- Perugia – Salernitana 1-0. Cosmi: “Mezzora di grande calcio. Vittoria per il Presidente”. Mazzocchi: “Abbiamo capito il valore di questa maglia” (VIDEO) - 7 Marzo 2020
- Perugia – Salernitana 1-0. Le radiopagelle dei Grifoni - 7 Marzo 2020