
PERUGIA – Ancora una serata decisiva in questo tormentato finale di stagione del Perugia, scivolato in zona play out dopo aver conquistato un solo punto in 4 partite. Per la quartultima giornata di campionato arriva al “Curi” la Cremonese, una delle squadre più in forma, reduce da tre vittorie consecutive. L’ex Bisoli vuole proseguire nella striscia positiva che sta portando i grigiorossi fuori dalla zona pericolosa della classifica.
Cosmi dal canto suo spera di vedere un Perugia più convinto e compattato dal ritiro di Roccaporena, ed ha necessità assoluta di tornare a fare punti. A centrocampo i Grifoni ritrovano Falzerano, mentre Sgarbi deve ancora scontare una giornata di squalifica.
In campo, davanti a Vicario, il tecnico ponteggiano manda Gyomber, Angella e Falasco a comporre la difesa a tre. A centrocampo, insieme all’ex Gubbio ci sono Carraro e Nicolussi Caviglia, mentre in attacco Melchiorri conserva la maglia da titolare con Falcinelli al suo fianco. Iemmello e Buonaiuto vanno in panchina pronti a subentrare.
Dall’altra parte i grigiorossi si presentano con il consueto 4-3-3 con gli ex Ciofani e Parigini a guidare l’attacco.
I Grifoni mettono subito ritmo e ardore nella partita provando a schiacciare una Cremonese molto compatta. Il Perugia colleziona subito una buona occasione al 6′ con Falcinelli che servito da Di Chiara tenta la spaccata trovando la risposta di Ravaglia, proteso sulla sua destra un tuffo.
Risponde la Cremonese al 12′ con Parigini che sbuca di testa sul secondo palo, Vicario è bravo ad opporsi con una grande parata. Al 16′ è la volta di Di Chiara a tentare la conclusione su punizione, ma il suo sinistro ben indirizzato all’angolino trova ancora la deviazione di Ravaglia in angolo.
La partita è condotta con un buon ritmo e rimane equilibrata anche se con il passare del tempo i biancorossi faticano sempre di più a trovare spazi. Alla mezz’ora Mogos scalda i guantoni di Vicario da lontano, poi è Terranova di testa su calcio d’angolo ad inserirsi al centro colpendo di testa fuori dallo specchio della porta.
L’ultima occasione è per il Perugia che non trova la porta di poco con Angella sempre di testa su azione d’angolo. Si va negli spogliatoi con il risultato di parità iniziale.
Si riparte con Cosmi che dopo pochi minuti getta nella mischia Iemmello e Buonaiuto per Falzerano e Melchiorri, ma gli spazi concessi dalla Cremonese sono pochi e di occasioni non se vedono. Si arriva la 25 quando Mogos, trovato al limite da Arini, conclude di sinistro, Vicaro è incerto ma devia sul fondo. Un minuto dopo è il Grifo ad avere la palla buona sul sinisto dal limite di Carraro, Ravaglia ribatte e si ripete sul tap-in tentato da Rosi. Al 35′ Kouan, entrato nel frattempo, ha una buona occasione insieme a Iemmello, ma da pochi passi entrambi sprecano.
Il Perugia non trova più spazi e al 38′ deve difendersi dal toro da fuori di Mogos, deviato in angolo.
Si chiude in parità la sfida del “Curi” condotta con un sostanziale equilibrio tra le due squadre. Il punto conquistato muove la classifica dei Grifoni che però sono sempre più invischiati nella lotta salvezza e dovranno trovare le risorse per lottare fino alla fine.
TABELLINO
Perugia (3-5-2): Vicario; Gyomber, Angella, Falasco; Mazzocchi, Falzerano (48’ Falzerano) Carraro, Nicolussi Caviglia, Di Chiara (55’ Rosi) Falcinelli (72’ Kouan) Melchiorri (48’ Iemmello)
Cremonese (4-3-3): Ravaglia; Bianchetti, Ravanelli, Terranova, Crescenzi; Valzania, Castagnetti (76’ Gaetano) Arini; Mogos, Ciofani (86’ Ceravolo) Parigini (76’ Zortea)
Ammoniti: 44’ Castagnetti ; 50’ Gyomber; 70’ Valzania
umbriaradionew
Ultimi post di umbriaradionew (vedi tutti)
- Perugia calcio. Grifo inserito nel girone B con il Gubbio. Domani i calendari - 15 Settembre 2020
- Sir Perugia. Avvio convincente e vittoria in tre set su Modena nell’andata di Supercoppa - 14 Settembre 2020
- Sir Perugia: Si alza il sipario sulla nuova stagione. Al Palabarton semifinale di Supercoppa con Modena - 13 Settembre 2020