
PERUGIA- Nuovo video dell’Orchestra da Camera di Perugia per il progetto a distanza Musica e Speranza, promosso in questo particolare periodo di emergenza sanitaria da Corona Virus, dai propri canali social (Facebook e YouTube).
Dopo aver suonato la speranza, insieme ma ognuno a casa propria, con Là ci darem la mano, celebre aria dal Don Giovanni di Wolfgang Amadeus Mozart, mandato un commosso un abbraccio in musica, a tutti gli italiani che in questo momento stanno soffrendo (con Lascia che io pianga, dal Rinaldo di Georg Friedrich Händel), accompagnato la voce del piccolo Markos con la sua Canzoncina scaccianoia, l’omaggio a Gianni Rodari con Ho visto un prato, assieme alla voce di Vincenzo Capezzuto, e la Passacaglia di Johan Halvorsen, con il Duo d’archi Azusa Onishi al violino e Gianluca Pirisi al violoncello, adesso è la volta dell’Ensemble Strumentale della formazione cameristica del capoluogo umbro, con un altra nuova pagina di George Friderick Handel.
Simone Frondini all’oboe, Azusa Onishi e Sayako Obori al violino, Mizuho Ueyama alla viola,
Luca Franceschelli al fagotto, Alessandro Salvatore Schillaci al contrabbasso, Linda Di Carlo al clavicembalo, eseguono il Largo dalla Sonata n. 8 HWV 393 in re minore per oboe, violino e basso continuo, del compositore barocco nell’arrangiamento di Luca Franceschelli.
“In attesa di poter tornare a suonare dal vivo -scrivono sui profili social dell’Orchestra da Camera di Perugia- il 15 giugno è vicino, e non vediamo l’ora di potervi dare una bellissima notizia che ci riguarda, ancora qualche giorno di pazienza, vi regaliamo questa versione, distanziati e in prova, di un capolavoro della Storia della Musica. Certo, non è come stare sul palco, ma è il modo migliore per affrontare e superare tutti insieme questo momento”.