‘MozarTiAmo’. A Terni un evento dedicato al grande musicista

Sabato 11 luglio, a partire dalle ore 19, in piazza San Francesco una serata tra musica, arte e teatro in ricordo dei 250 anni dal passaggio in città del Genio di Salisburgo, anteprima del 'Terni Falls Festival'

0
256
Il logo di 'MozarTiAmo' realizzato dall'artista Massimo Zavoli

TERNI- MozarTiAmo, è il titolo dell’evento che andrà in scena sabato 11 luglio in Piazza San Francesco a Terni organizzato dall’Associazione Porto di Narni, approdo d’Europa. Una serata tra musica, arte e teatro, anteprima dell’edizione 2020 del Terni Falls Festival, per celebrare i duecentocinquant’anni del passaggio in città del giovane Wolfgang Amadeus Mozart, come citato in suo saggio dallo storico della musica Alberto Basso. Secondo alcuni documenti, infatti, il grande musicista austriaco appena quattordicenne, accompagnato dal padre Leopold, vi trascorse solo la notte, l’11 luglio 1770 provenendo da Civita Castellana e ripartendo la mattina successiva alla volta di Loreto.

MozarTiAmo, che si articolerà in diversi momenti dalle ore 19 fino alle 22, sarà aperto dalla presentazione del progetto artistico 1770 Mozartaterni, nato da un’idea del coreografo e danzatore Matteo Corrado, che vedrà la realizzazione per il prossimo anno di vere e proprie giornate in onore del Genio di Salisburgo, con tanto di corteo storico settecentesco, che coinvolgerà ben duecentoquaranta figuranti.

Non mancherà, naturalmente, la musica con concerti che vedranno la partecipazione di artisti del calibro di Angelo Bruzzese, Stefano Lenci, Emanuele Stracchi, Maria Cristina Luchetti, del soprano Rita Tomassoni, del Coro Polifonico San Francesco d’Assisi, dell’attore Giacomo Lucci. Per il teatro, alle ore 21, andrà in scena lo spettacolo Mozart, genio e sregolatezza di Stefano de Majo con l’accompagnamento al pianoforte di Emanuele Stracchi, autore della colonna sonora dell’ultimo film di Matteo Garrone Pinocchio.

Per l’arte, Igor Borozan, realizzerà un’estemporanea di pittura (a cura dell’Associazione Ponte degli artisti) mentre, Massimo Zavoli presenterà per l’occasione un’opera calcografica, acquerello su base acquaforte dal titolo 11 luglio 1770 – Mozart entra a Terni dal ponte del Cassero, che avrà una tiratura limitata,  di appena nove esemplari.

“Il vero Terni Falls Festival si terrà a dicembre -spiega Christian Armadori presidente dell’Associazione Porto di Narni, approdo d’Europa– quando celebreremo lo scultore Thorvaldsen ed il pittore Diofebi, ma non potevamo tralasciare di ricordare il passaggio di Mozart in città. Ci stavamo già lavorando, quando l’emergenza sanitaria da Covid19 ha bloccato tutto. Nella Fase 3, abbiamo recuperato l’idea del progetto, e con una corsa contro il tempo abbiamo messo insieme artisti di rilievo per una serata di qualità”

The following two tabs change content below.