‘Mostra Concorso Ovo Pinto’. Dal 1 agosto un’edizione speciale

Fino al 30 agosto, torna la rassegna organizzata a Civitella del Lago dall'omonima associazione, quest'anno dedicata al Cinema con un omaggio a Federico Fellini nel centenario della nascita

0
231
La locandina dell'edizione 2020 della 'Mostra Concorso Ovo Pinto'

CIVITELLA DEL LAGO- L’emergenza sanitaria da Covid 19, non ferma a Civitella del Lago la Mostra Concorso Ovo Pinto. Il tradizionale appuntamento legato al periodo della Pasqua, organizzato dall’Associazione Culturale Ovo Pinto con il Patrocinio del Comune di Baschi, rinviato a causa della pandemia torna, infatti, dal 1 al 30 agosto in ottemperanza a tutte le disposizioni vigenti. La manifestazione, giunta alla sua XXXII edizione, si presenta, quindi, quest’anno in un’inedita e speciale versione estiva.

“Annullare il Concorso, era tra le ipotesi -dice la Presidente dell’Associazione Ovo Pinto Barbara Bilancioni- ma la voglia di ripartenza attraverso l’elemento uovo che è simbolo di rinascita ha dato la spinta ad organizzare la Pasqua in agosto. Siamo fiduciosi per quanto riguarda la risposta turistica, perché la mostra sarà un’occasione unica per venire a visitare Civitella e il territorio del Comune di Baschi”.

Il Concorso, aperto a tutti, artisti e non, grandi e piccini, a tutte le uova purché naturali, realizzate con qualsiasi tecnica, sia con tematica libera, sia realizzate su ispirazione del tema dell’anno, che in questo 2020 vuole celebrare tutta la magia del Cinema. Ciack. Si gira intorno all’Ovo, è stato il tema scelto, un omaggio alla Settima Arte in occasione del Centenario della nascita di Federico Fellini. Un argomento, che ha suscitato interesse, anche se inevitabilmente le adesioni hanno visto una leggera, flessione, essendo venuti a mancare i lavori dei ragazzi delle scolaresche rimaste a casa a causa del virus; nonostante ciò si è registrato un più che soddisfacente incremento dei nuovi partecipanti: addirittura il 25% in più delle scorse edizioni, con opere provenienti, per la prima volta, anche dalla Russia. Lavori, che sono stati valutati da una Giuria composta quest’anno dal giornalista Roberto Pomi, l’esperto di turismo Francesco Bigiotti, il regista Luca Trovellesi Cesana e il produttore/sceneggiatore televisivo Giorgio Vignali, presidente di giuria, oltre ad un membro dell’Associazione Ovo Pinto. Oltre al montepremi messo in palio dagli organizzatori, la Mostra Concorso Ovo Pinto assegnerà un Premio Speciale per l’opera che riceverà più voti da parte dei visitatori; inoltre, Uwe Heller, imprenditore tedesco amico e sostenitore di lunga data della manifestazione, promuoverà per il secondo anno il Premio Speciale alla Fantasia, che andrà all’opera giudicata più estrosa.

In contemporanea alla Mostra, in esposizione anche una coloratissima selezione di grandi galline in terracotta realizzate dall’artista lucana Francesca Pastore già protagoniste, lo scorso ottobre, di una apprezzatissima mostra dal titolo Cento galline a Matera. Dal sogno al segno allestita nei pittoreschi vicoli e le piazzette di Matera nell’ambito degli eventi della Capitale Europea della Cultura 2019. Inoltre, sarà possibile ammirare per la prima volta una serie di documenti autentici, tra i quali disegni autografi di Federico Fellini, il certificato del premio Oscar vinto da Danilo Donati con il film Casanova e una selezione di grandi poster di film che attraversano la storia della Settima Arte: dagli anni ’20, epoca del cinema muto, fino ai grandi manifesti vivaci e animati dei film anni ’80. I documenti esposti, appartenuti al premio Oscar Danilo Donati, anticipano la mostra a lui dedicata che aprirà prossimamente a Todi, presso la Tower Gallery, dal 5 al 20 settembre e successivamente a Baschi, presso la sede comunale, dal 26 settembre al 30 ottobre.

The following two tabs change content below.