#mitinpillole.La nuova iniziativa in rete dal MANU di Perugia

Al via venerdì 15 maggio dalla pagina Facebook il progetto della Direzione generale musei dell’Umbria assieme all'attore e regista Roberto Biselli e 'Il mito di Eteocle e Polinice'

0
518
L'interno nel MANU, Museo archeologico nazionale dell'Umbria di Perugia

PERUGIA- #mitinpillole, si chiama così la nuova iniziativa on line della Direzione generale musei dell’Umbria, alla scoperta dei tesori conservati dalle varie collezioni della regione, che si realizza in questo particolare periodo di emergenza sanitaria.

Primo appuntamento con il ciclo d’incontri, venerdì 15 maggio, dalla propria pagina Facebook assieme all’attore e regista Roberto Biselli, del Teatro di Sacco – Community Fortezza Bastiani, che interpreterà i miti rappresentati sulla fronte delle urne etrusche conservate al MANU, Museo Archeologico Nazionale dell’Umbria di Perugia.

Un incontro dal titolo Il mito di Eteocle e Polinice, dedicato  al combattimento tra i due fratelli, rappresentato in un’urna della Tomba dei Cacni al cui interno sono stati rinvenuti un sarcofago, ventidue urne cinerarie in travertino e il corredo funebre tipico delle necropoli perugine del III-II secolo Avanti Cristo. Di quest’ultimo sono stati recuperati cinquantasei reperti in ceramica comune, impasto buccheroide, pasta grigia, vernice nera, (ciotole, bicchieri, piattelli, ollette, unguentari, kyathoi miniaturistici) inquadrabili al IV-I secolo Avanti Cristo ed inoltre l’armatura in bronzo. Di questa rimane l’elmo, lo scudo, uno schiniere, uno strigile, e quindi l’olpe e un disco di kottabos. Scoperta fortuitamente nel 2003 durante lavori edili, nell’immediata periferia di Perugia in località Elce, la Tomba dei Cacni fu subito trafugata e solo nel 2013, i materiali sottratti vennero recuperati grazie ai Carabinieri del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Roma.

L’idea del progetto #mitinpillole, la nuova iniziativa on line della Direzione generale musei dell’Umbria, è di Lara Anniboletti ed è realizzato grazie all’assistenza tecnica, video e informatica, di Alessandro Tenerini.