
PERUGIA – L’aula di Palazzo Cesaroni, con voto unanime, ha approvato una proposta di risoluzione, predisposta unitariamente dalla Seconda commissione, che impegna la Giunta regionale al riconoscimento dello stato di emergenza a seguito degli eventi calamitosi che hanno colpito i Comuni di Avigliano Umbro, Montecastrilli, Acquasparta ed Amelia tra le giornate di lunedì 8 e martedì 9 giugno.
All’Esecutivo, riferisce una nota della Regione, viene anche chiesto di prevedere lo stanziamento dei fondi necessari alla copertura dei danni ed alla ripresa delle attività produttive ed a supporto delle istituzioni coinvolte; porre in essere tutti quegli interventi, strutturali e non strutturali, finalizzati al consolidamento dei pendii instabili ed alla difesa dalle alluvioni, quali la riqualificazione ed il ripristino dei naturali alvei dei fossi interessati, nonché la pulizia degli stessi finalizzata ad un corretto deflusso delle acque. Porre in essere una tempestiva programmazione regionale, volta al contrasto del rischio idrogeologico. Con un emendamento unitario, votato all’unanimità, tra i comuni colpiti, originariamente previsti nel documento, è stato aggiunto quello di Acquasparta.
Enrico Tribbioli
Ultimi post di Enrico Tribbioli (vedi tutti)
- A Terni è arrivato il Progetto di sicurezza ‘Roadpol’ - 17 Settembre 2020
- ‘Spaccapietre’ : da Venezia al Postmodernissimo di Perugia - 17 Settembre 2020
- ‘Pan Opera Festival’. Al via la VI edizione della rassegna - 17 Settembre 2020