‘Luci della Ribalta’. Al via l’edizione 2020 del Festival

Dal 14 al 27 agosto, oltre trenta eventi tra Narni e Terni con un centinaio di artisti nel cartellone organizzato dalla locale sezione dell'Associazione Mozart Italia

0
138
Natalino Ricciardo, protagonista del concerto inaugurale della X edizione del Festival 'Luci della Ribalta'

NARNI- E’ tutto pronto per l’edizione 2020 di Luci della Ribalta, il Festival internazionale che quest’anno festeggia i suoi dieci anni di attività. Dal 14 al 27 agosto, saranno oltre trenta gli eventi di qualità in programma tra Narni e Terni che vedranno coinvolti un centinaio di artisti nel cartellone organizzato dalla locale sezione dell’Associazione Mozart Italia, in collaborazione con il Comune di Narni e con il contributo della Fondazione Carit. Un progetto, nato nel 2010 con l’energia e la creatività di Anais Lee e Renato Chiesa (prematuramente scomparso sette anni fa), che arriva a tagliare un importante traguardo nonostante le limitazioni imposte dall’emergenza sanitaria da Covid 19.

La serata inaugurale è in programma venerdì 14 agosto alle 21.30 all’Auditorium San Domenico – Bortolotti di Narni assieme a Natalino Ricciardo musicista di fama internazionale, primo corno dell’Orchestra del Teatro Regio di Torino. Accompagnato dalla pianista Nadia Parazzoli offrirà un concerto tra classicismo, romanticismo, tango e colonne sonore tra le note di compositori quali Wagner, Strauss, Mozart, Piazzolla, Saint Saens e Morricone. Un appuntamento, che porterà lo spettatore tra i colori e tutte le sfaccettature timbriche del corno e del suo potenziale espressivo. Questa, come dicevamo, la prima di oltre trenta proposte pomeridiane e serali, in cui non mancheranno esibizioni teatrali, seminari, balli, improvvisazioni in piazza, cinema all’aperto e degustazioni. Saranno festeggiate anche tre ricorrenze importanti: i duecento anni dalla nascita di Ludwig Van Beethoven, i cento anni dalla nascita di Max Bruch e i duecento anni dal transito di Wolfgang Amadeus Mozart a Terni e Narni.

Luci della Ribalta -spiega la direttrice artistica e presidente dell’Associazione Mozart Italia di Terni, Anais Lee- grazie ad un preciso impegno preso dieci anni fa con la città di Narni  che manteniamo, anche in un anno pieno di  difficoltà come questo. Il Festival non delude gli spettatori neanche questa volta, e proponendo un cartellone di qualità”.

Tutti gli eventi, sono ad ingresso gratuito, con obbligo di prenotazione in conformità con le misure di sicurezza anti Covid 19.

 

The following two tabs change content below.