
ASSISI- Un calendario ricco di eventi, tra concerti, letture, teatro, cinema, spettacoli, manifestazioni, è quello che caratterizzerà anche quest’anno l’edizione 2020 de L’Altra Estate ad Assisi. Un programma, nato dalla sinergia e dalla sensibilità di tutte le espressioni della città che, coordinate dalla locale amministrazione comunale, che si sono rese disponibili per elaborare un’offerta di qualità in questa stagione particolare segnata dall’emergenza sanitaria da Covid-19. Un cartellone, che rappresenta un importante segnale per la ripartenza della Città Serafica, che spazierà attraverso appuntamenti, che si svolgeranno in suggestivi spazi come il Sagrato della Basilica Superiore di San Francesco o la Rocca Maggiore, come anche presso le aree verdi delle frazioni del territorio.
Ad aprire gli eventi de L’Altra Estate 2020, la sera di sabato 11 luglio, Chiese aperte, in cui i luoghi dello spirito apriranno le proprie porte a tutti, per una visita guidata in notturna.
Tra le novità, gli spettacoli itineranti delle Parti de Sopra e de Sotto del Calendimaggio, che, come è noto, quest’anno, è stato annullato, come anche, da luglio a settembre, un Biblio Tour- La Biblioteca si mette in moto organizzato dall’Associazione BIRBA (che a settembre, tornerà con edizione speciale del festival Birba chi legge); la prima tappa, si svolgerà all’interno del Parco del Pincio che per l’occasione sarà riaperto, dopo i recenti lavori.
Significativa poi la tre giorni di rassegna cinematografica, in programma dal 18 al 20 settembre, organizzata da Libera insieme a Collettivo Prospettiva Kinski, all’interno dell’Hotel Subasio (chiuso da anni, perché i gestori erano stati raggiunti da interdittiva antimafia), che verrà riaperto per l’occasione e restituito alla città. In programma, anche un progetto pilota, in corso di definizione, dal titolo Assisi on live: itinerari d’estate tra musica e teatro, ideato e realizzato dalla Cappella Musicale della Basilica papale di San Francesco, dal Piccolo Teatro degli Instabili, dall’Associazione Umbra per la Canzone e Musica d’Autore e da Zona Franca. Sempre in tema di spettacoli, in agosto, una performance di Aerocene di Tomàs Saraceno, nell’ambito di Universo Assisi, presso gli Stazzi del Monte Subasio.
Enrico Tribbioli
Ultimi post di Enrico Tribbioli (vedi tutti)
- Terni, la Polizia di Stato ordina il rimpatrio di tre stranieri - 10 Agosto 2020
- Città di Castello, la GdF dona alla Caritas capi d’abbigliamento - 10 Agosto 2020
- Il Covid non ferma l’appuntamento con ‘Calici di Stelle’ - 10 Agosto 2020