La Galleria Nazionale dell’Umbria riapre al pubblico

Da giovedì 28 maggio la Pinacoteca di Perugia torna ad accogliere i visitatori, in linea con le misure di contenimento anti Covid 19 della Fase 2. Prorogata al 30 agosto la mostra su Taddeo di Bartolo

0
118
L'interno della Galleria Nazionale dell'Umbria

PERUGIA- Giovedì 28 maggio la Galleria Nazionale dell’Umbria di Perugia riapre al pubblico le proprie sale, dopo la chiusura forzata a causa dell’emergenza Corona Virus. Oltre al normale percorso di visita, si potrà tornare ad ammirare la prima ampia mostra monografica inaugurata lo scorso 6 marzo dedicata a Taddeo di Bartolo (1362-1422), una delle più significative presenze artistiche dell’epoca, in patria e non solo, visitabile fino al prossimo 30 agosto. L’esposizione, curata da Gail E. Solberg, la più accreditata studiosa del pittore senese, presenta circa cento tavole del Maestro del polittico, in grado di ricostruirne l’intera parabola artistica, dalla fine degli anni ottanta del Trecento fino al 1420-22, con prestiti provenienti da prestigiosi musei internazionali, quali il Musée des Beux-Arts di Nancy e il Szépmuvészeti Múzeum di Budapest, e la collaborazione di enti e istituti italiani.

“Riaprire le Sale della Galleria Nazionale dell’Umbria-afferma con soddisfazione il Direttore Marco Pierini-è un segnale di grande rilevanza che dev’essere salutato con grande entusiasmo, pur nella consapevolezza che il rispetto di alcune importanti regole di fruizione sia necessario per garantire la sicurezza del pubblico e del personale della Galleria. Dal 28 maggio, potremo inoltre consentire la visita alla mostra di Taddeo di Bartolo, che eravamo riusciti ad aprire solamente per un giorno, grazie alla disponibilità di tutti i prestatori che hanno confermato la presenza delle opere fino al 30 agosto. Il desiderio è che i perugini e gli umbri, in attesa che sia data la possibilità agli amanti dell’arte delle altre regioni di raggiungere Perugia, possano godere appieno, seppur con le difficoltà di accesso -conclude il Direttore Pierini- della straordinaria bellezza che il Maestro del polittico senese ha sapientemente dosato nei suoi capolavori”.

Poche ma importanti regole per visitare la Galleria Nazionale dell’Umbria e la mostra Taddeo di Bartolo dal 28 maggio.

È vietato l’accesso a chi presenti una temperatura superiore a 37.5° o sintomi influenzali ed è obbligatoria la misurazione della temperatura tramite termoscanner prima dell’ingresso in biglietteria. È obbligatorio rispettare la distanza di sicurezza di almeno un metro: appositi segnalatori a terra indicheranno le modalità di gestione delle file per l’accesso alla biglietteria. Per l’accesso è obbligatorio indossare la mascherina e la sanificazione delle mani, tramite gli appositi dispenser messi a disposizione in biglietteria, nel percorso museale e nei bagni. L’uso dell’ascensore è riservato alle persone con difficoltà motorie e a un solo accompagnatore. È sospeso l’uso delle audioguide. L’ingresso in biglietteria e al bookshop è consentito a una persona alla volta, per un massimo di due persone all’interno degli spazi. Il contingentamento del percorso museale avverrà per sale: in biglietteria sarà comunicata l’eventuale sospensione degli ingressi, qualora si raggiungesse il numero massimo della capienza delle sale.