‘La Casa nella Pandemia’. Ultimo episodio per la web serie

Epilogo finale per l'ironico diario casalingo sulla vita al tempo del Corona Virus, prodotto e diffuso in rete dall'associazione perugina MenteGlocale

0
168
Alessandro Di Cosmo, protagonista della web serie 'La Casa nella Pandemia'

PERUGIA- Quinto ed ultimo episodio, almeno per il momento, per La Casa nella Pandemia, l’ironica web serie, prodotta dall’associazione perugina MenteGlocale, per raccontare le conseguenze da isolamento a causa dell’emergenza da Corona Virus. Ambientata, come dice lo stesso titolo, all’interno delle mura domestiche, in cui alcuni oggetti di arredamento ed elettrodomestici che all’improvviso e dopo tanto tempo passato a tacere si trasformano nella nostra coscienza, sbattendoci in faccia parte del nostro stesso pensiero. Ci dicono con forza quello che in realtà già sappiamo o dovremmo sapere, ma che a volte (per furbizia, pigrizia o mancanza di senso civico) continuiamo ad ignorare.

Se nel primo episodio, avevamo lasciato il protagonista alle prese con il frigorifero, nel secondo aveva dovuto fare i conti con il suo divano, nel terzo era stato lo specchio a prendere la parola, nel quarto, addirittura, la Casa era diventata l’Overlook Hotel di Shining di Stanley Kubrick, adesso siamo arrivati al momento dei saluti da parte del protagonista, interpretato da Alessandro Di Cosmo, mentre a dare la voce alla casa e ai suoi oggetti è stato l’attore umbro Stefano Baffetti.

“Sì, anche le belle storie finiscono, figuriamoci quindi La Casa nella Pandemia -scrivono gli amici di MenteGlocale su Facebook- Ecco l’episodio Finale della prima (e si spera unica) stagione della web serie che ha ridefinito il concetto di frigorifero, divano, bagno, bancone, congiunto ed EtnoC. Grazie a voi che ci avete seguito. Come abbiamo detto più volte, ci piacerebbe evitare di girare anche la seconda stagione. Ma, nel caso, siamo pronti”.

La Casa nella Pandemia, è stata ideata e scritta da Filippo Costantini, Giorgio Vicario, Elena Zuccaccia, Alessandro Di Cosmo, Daniele Suraci; naturalmente, girata e montata a distanza (ognuno da casa propria) nel pieno rispetto delle norme di sicurezza attualmente vigenti.

Tutti gli episodi della web serie, sono disponibili in rete sulla pagina Facebook dell’Associazione MenteGlocale e sul proprio canale YouTube.

The following two tabs change content below.