
SPELLO- La notizia, era nota già da tempo. Quest’anno, le artistiche Infiorate che a Spello salutano il passaggio della processione della solennità del Corpus Domini, non si faranno.
Per la prima volta negli ultimi sessant’anni, cioè dall’istituzione del concorso, la Splendidissima Colonia Julia, si troverà costretta a rinunciare alla manifestazione simbolo della città. In nessuno modo, infatti, le misure di prevenzione e sicurezza imposte dall’emergenza sanitaria da Covid-19 potrebbero conciliarsi con lo spirito di aggregazione e il flusso turistico che la contraddistingue. Ma anche se in forma ridotta e simbolica, gli infioratori porteranno in qualche modo una propria testimonianza nelle celebrazioni previste per domenica 14 giugno. Nella notte tra il sabato e la domenica, alcuni infioratori realizzeranno a turni una piccola infiorata (dodici metri quadrati) all’interno della Chiesa di San Lorenzo, dove alle ore 11 il vescovo della Diocesi di Foligno, monsignor Gualtiero Sigismondi celebrerà la Santa Messa, con accessi limitati nel rispetto del distanziamento sociale e delle altre regole di sicurezza e di prevenzione del contagio.
Alcuni momenti della funzione religiosa, saranno condivisi sulla pagina Facebook delle Infiorate di Spello per tutti coloro che non potranno parteciparvi. Al termine della celebrazione, il vescovo, come da tradizione, calpesterà l’infiorata.
“E’ per noi un onore poter realizzare le infiorate, anche se in forma puramente simbolica -dice il presidente dell’associazione Infioratori di Spello, Mirko Di Cola- cercando di valorizzare e portare avanti quella che è una grande tradizione e uno splendida manifestazione per gli umbri e per tutti i turisti e visitatori, che normalmente, ogni anno, ci raggiungono da ogni parte dell’Italia, e non solo”.
Ma, l’emergenza sanitaria da Corona Virus, non fermerà del tutto il Concorso. Venerdì 12 giugno, si svolgerà la riconsegna del trofeo Properzio, il premio simbolico che ogni anno viene affidato al gruppo vincitore del concorso, e del premio Ciampetti, riconoscimento della giuria composta dai maestri infioratori alla categoria quadri, che resteranno esposte in Comune fino all’anno prossimo. L’evento si svolgerà a porte chiuse, ma sarà trasmesso sulla pagina Facebook delle Infiorate di Spello. Nelle serate di venerdì e di sabato, inoltre, l’emozionante Notte dei fiori sarà evocata in piazza della Repubblica con la proiezione delle foto delle più belle infiorate degli ultimi anni, sulla facciata del Palazzo Comunale.