
ASSISI- Infinito Tour di Roberto Vecchioni, arriverà in esclusiva per l’Umbria al Teatro Lyrick di Assisi. L’appuntamento, è inserito nel già ampio cartellone di Tourné la Stagione promossa dall’Associazione Umbra della Canzone e della Musica d’Autore organizzata assieme a MEA Concerti. Il noto Professore milanese, farà tappa nella Città Serafica con il suo concerto in cui presenterà il suo ultimo album L’Infinito, assieme ai successi della sua lunga carriera, il prossimo 14 maggio. A distanza di cinque anni da Io non appartengo più,
A distanza di cinque anni da Io non appartengo più, il nuovo lavoro discografico del grande cantautore, prodotto da Danilo Mancuso, è un vero e proprio viaggio attraverso dodici brani inediti, disponibile anche in edizione DeLuxe arricchita dal saggio Le parole del canto. Riflessioni senza troppe pretese e in Vinile Limited Edition. L’album contiene l’eccezionale ritorno sulla scena musicale di Francesco Guccini che, per la prima volta, duetta con Roberto Vecchioni nel singolo Ti insegnerò a volare, ispirato ad Alex Zanardi. Due padri della canzone d’autore si rivolgono alle nuove generazioni, in un periodo in cui tutto si dissolve nella liquidità e nella precarietà esistenziale, invitandole a sfidare l’impossibile. La storia del campione è la metafora della passione per la vita che è più forte del destino.
“Questo brano – spiega Vecchioni- si specchia direttamente in quella che è stata chiamata la canzone d’autore e che non c’è, non esiste più dagli anni ’70. In realtà l’intero disco è immerso in quell’atmosfera perché là è nato e successo tutto. Là tutto è stato come doveva essere, cioè immaginato, scritto e cantato alla luce della cultura, semplice ed elementare oppure sottile e sofisticata, ma comunque cultura. Forse per questo Francesco Guccini (che ho fortemente voluto nel mio disco per quello che rappresenta, e lo ringrazio ancora di esserci stato), ha scelto di cantare con me. Un racconto fatto un’unica canzone divisa in dodici momenti, tutti alla accomunati dalla passione per la vita”.
A condivedere con lui il palco, la stessa squadra che ha realizzato il disco capitanata da Lucio Fabbri (che ha coordinato la produzione artistica) al pianoforte, piano elettrico, organo Hammond, violino, viola, fisarmonica, basso elettrico e chitarra elettrica; Massimo Germini alla chitarra classica e acustica, chitarra 12 corde, mandolino, bouzouki, ukulele, liuto cantabile; Roberto Gualdi alla batteria e percussioni.
Enrico Tribbioli
Ultimi post di Enrico Tribbioli (vedi tutti)
- Benedetto Lupo in concerto alla Sala dei Notari di Perugia - 27 Febbraio 2020
- Al via la IX edizione del ‘Festival del Cinema Città di Spello’ - 27 Febbraio 2020
- Morgan con ‘A Bowie Tribute’ in esclusiva per ‘FolignoMusica’ - 26 Febbraio 2020