
MONTEFALCO- Il Comune di Montefalco aderisce a Il Maggio dei Libri, la campagna nazionale promossa dal Ministero per le Attività Culturali e per il Turismo che ha l’obiettivo di sottolineare il valore sociale dei libri quale elemento chiave della crescita personale, culturale e civile. Sotto l’insegna di Se leggo scopro, anche quest’anno l’idea è di portare i libri e la lettura in contesti diversi da quelli tradizionali, per intercettare coloro che solitamente non leggono, ma che possono essere incuriositi se stimolati nel modo giusto.
La lettura rappresenta, infatti, una delle forme più semplici di esplorazione che, pur essendo solo immaginaria, può arricchire in mille sensi diversi. Di questa ricchezza parlano anche i tre filoni proposti: Scoprire se stessi, Scoprire gli altri, Scoprire il mondo.
Il Comune di Montefalco partecipa a Il Maggio dei Libri, attraverso le attività proposte da Sistema Museo per le Biblioteche dell’Unione dei Comuni delle Terre dell’Olio e del Sagrantino. Tre diverse proposte, che, in questo periodo di forzata chiusura a causa dell’emergenza sanitaria da Corona Virus, si svolgono sulle pagine Facebook e Instagram.
La prima è Se leggo scopro il mio territorio. E’ una sfida di lettura che coinvolge i cittadini di ogni età degli otto comuni delle Terre dell’Olio e del Sagrantino (Bevagna, Campello sul Clitunno, Castel Ritaldi, Giano dell’Umbria, Gualdo Cattaneo, Massa Martana, Montefalco, Trevi) per conoscere il proprio territorio e promuoverlo nei propri profili social attraverso l’hashtag #seleggoscopro e il nome del proprio comune. La sfida di lettura è in 3 mosse: 1) Ricercare poesie, racconti, storie, aneddoti, descrizioni tramite libri o siti internet su ciò che si ama del proprio territorio comunale: scorci, monumenti, personaggi, cibi, prodotti, paesaggi; 2) Creare un post sulla propria pagina Facebook e/o Instagram con un breve video, un disegno, un’immagine corredati del testo che li riguarda; 3) Menzionare nel proprio post @bibliotecheterreolioesagrantino e inserire i seguenti hashtag: #ilmaggiodeilibri, e #seleggoscopromontefalco. Il comune che otterrà più # riceverà 100 euro in libri per la propria Biblioteca.
La seconda iniziativa si chiama Autori a Km 0. Si tratta di mini presentazioni di libri di autori umbri. A tale scopo, è stata creata nelle pagine social delle Biblioteche dell’Unione dei Comuni Terre dell’Olio e del Sagrantino la Rubrica del lunedì in cui gli autori a km 0 si raccontano tramite video, letture di incipit, foto e testi.
La terza iniziativa si intitola Se leggo scopro un po’ di me. In linea con uno dei filoni tematici suggeriti da Il Maggio dei Libri 2020, l’importanza di leggere per scoprire se stessi e dare un nome ai propri sentimenti e alle proprie emozioni, pubblicheremo ogni mercoledì mattina, per tutto il mese di maggio, nostre video letture di albi illustrati che parlano ai bambini di gelosia, amicizia, paura, prepotenza.
Enrico Tribbioli
Ultimi post di Enrico Tribbioli (vedi tutti)
- Il cardinale Bassetti celebra l’Ascensione a Città della Pieve - 24 Maggio 2020
- Giuseppe Albanese prossimo protagonista di ‘Live at Home’ - 24 Maggio 2020
- Corona Virus. Aggiornamento dei dati in Umbria al 24 maggio - 24 Maggio 2020