Giornalismo umbro in lutto. Addio al cronista Gianni Fabi

L’ex cronista di Nazione e Messaggero, collaboratore anche del settimanale 'La Voce', si è spento all'età di 82 anni. Le esequie, si terranno lunedì 8 giugno nella Parrocchia di Madonna Alta a Perugia

0
245
Gianni Fabi, al centro, assieme ad altri colleghi giornalisti in una foto dei primi anni 70

PERUGIA- Giornalismo umbro in lutto: si è spento nel pomeriggio di sabato, all’età di 82 anni, Gianni Fabi, uno dei decani dell’informazione della regione. Apprezzato cronista sportivo, aveva iniziato a collaborare con il quotidiano La Nazione negli anni ’60 raccontando le gesta del Perugia della storica promozione dalla C alla B del Campionato 1966-67, allenato da Guido Mazzetti con alla presidenza Lino Spagnoli. Con competenza, passione e sensibilità, aveva, poi, seguito le vicende della squadra biancorossa per oltre quarant’anni. Con lo stesso impegno, aveva svolto il proprio lavoro a partire dagli anni ’90 nella redazione perugina de Il Messaggero, come anche per il settimanale regionale La Voce, e come corrispondente del quotidiano Il Gazzettino di Venezia, con la meticolosità che lo aveva sempre contraddistinto.

Una lunga carriera, in cui ha raccontato le imprese dei Grifoni, e non solo, con esemplare professionalità che solo negli ultimi anni per motivi di salute aveva abbandonato.

Gianni Fabi, era, inoltre, fortemente impegnato anche in attività di sostegno ad associazioni di solidarietà, oltre che nella Corale Laurenziana della Cattedrale di San Lorenzo di Perugia. Lascia la moglie Lilia e i figli Francesco e Barbara, ai quali le redazioni del settimanale La Voce e di Umbria Radio InBlu rivolgono le proprie condoglianze.

Le esequie si svolgeranno nella mattina di lunedì 8 giugno alle ore 10.30 presso la Parrocchia di San Raffaele Arcangelo di Madonna Alta, a Perugia.

The following two tabs change content below.