
PERUGIA – Si è tenuta oggi l’Assemblea dei soci di Gepafin Spa con all’ordine del giorno, tra l’altro, la nomina del nuovo Consiglio di amministrazione della società. L’assemblea, nel rispetto dello Statuto e dei Patti parasociali che regolano i rapporti con i soci bancari della società, ha nominato i seguenti componenti: Carmelo Campagna (Presidente), Adolfo Cardarelli e Patrizia Angeli per la componente del Consiglio riferita alle nomine di spettanza della Regione Umbria, mentre sono Iacopo Olivi, che assumerà la carica di Vicepresidente, e Ida Calzini i componenti del Consiglio di nomina del sistema bancario.
Le richieste della giunta La Presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei, ha ringraziato i soci della componete bancaria ed il Consiglio uscente per il lavoro svolto ed ha augurato un buon lavoro al nuovo Cda. La stessa Presidente ha sottolineato l’importanza di intraprendere, così come già accaduto dallo scorso novembre, un percorso che faciliti interventi sempre più dinamici ed una innovazione dell’operatività allo scopo di raggiungere una crescita dei volumi intermediati. La Tesei ha inoltre rimarcato la necessità di una ricognizione delle posizioni di portafoglio e l’impostazione di una attenta spending review così come voluto dalla Regione, e già accaduto, anche nella altre partecipate. Spending che vedrà calare l’attuale costo della governance da 210 mila euro annui ai 169 previsti, con una diminuzione del 20%.
Il presidente Campagna “La nomina del nuovo Consiglio con mandato pieno triennale – ha affermato Campagna – consentirà una riscrittura del Piano industriale finalizzato a riposizionare la società: la nuova missione ipotizzata infatti prevede che oltre al rilascio delle garanzie, anche interventi sul patrimonio, bond, minibond e “capitale paziente” in genere possano far parte dei servizi offerti alle imprese umbre”. “Le possibilità rappresentate poi dalla digitalizzazione e dal “fintech” – ha proseguito – sono al centro di un innovativo progetto di supporto alle filiere e in particolari di quelle agricole, progetto che la società sta sviluppando e ha intenzione di implementare a breve”.
Francesco Mariucci
Ultimi post di Francesco Mariucci (vedi tutti)
- Sagre, fiere e feste popolari: firmata l’ordinanza, via libera nel rispetto delle norme di sicurezza - 18 Luglio 2020
- Incendiano auto con una molotov per un debito di droga: due arresti - 17 Luglio 2020
- Viadotto Montoro, sopralluogo del viceministro Cancelleri: “Un territorio che torna alla normalità” - 16 Luglio 2020