
PERUGIA- Sono stati aperti alle ore 7 i seggi elettorali per le elezioni regionali in Umbria. Sono 703.595 gli elettori chiamati oggi al voto in 1.005 seggi, che resteranno aperti fino alle ore 23. Subito dopo inizierà lo spoglio delle schede. Si vota per eleggere il presidente della Giunta regionale e i 20 consiglieri che formeranno l’Assemblea legislativa regionale della undicesima legislatura (2019-2024). In lizza otto candidati presidente, sostenuti da 19 liste.
A partire dalle ore 22,45 la lunga diretta no stop di Umbria Radio con ospiti e collegamenti con il palazzo della Regione. Aggiornamenti in diretta anche qui su umbriaoggi.news e sui nostri canali social.
CRONACA DELLA GIORNATA ELETTORALE
Ore 01:30 “Ho perso e mi prendo la responsabilità di questa sconfitta”. Vincenzo Bianconi, candidato Pd-M5s nella corsa a governatore dell’Umbria, riconosce in un breve incontro stampa nel suo comitato elettorale l’insuccesso nel voto per le regionali. Evidente sul suo volto la delusione. Ringrazia quanti lo hanno sostenuto in questa battaglia, e aggiunge che “abbiamo costruito un vero modello di cambiamento e lo lasciamo a disposizione del nuovo governo” regionale. “Faccio i miei auguri a Donatella Tesei, le auguro di essere presidente illuminato, la regione ha bisogno che le decisioni del ‘palazzo’ siano confrontate con le comunità locali, assessorati guidati da persone competenti e preparate”. Bianconi ha quindi detto “noi faremo la nostra parte, non staremo all’opposizione ma alla proposizione. Quando si scende in campo bisogna mettercela tuta, l’ho fatto e lo rifarei per l’Umbria”. “Pensavamo di vincere. Pensavamo di avere i contenuti migliori. Gli umbri hanno scelto in un altro modo, speriamo che abbiano avuto ragione”. Così Vincenzo Bianconi, candidato del patto civico alla presidenza della Regione Umbria, sconfitto da Donatella Tesei, ha commentato l’esito del voto. “Cosa è mancato alla campagna elettorale? Un mese in più”. Lo afferma rispondendo ai giornalisti Vincenzo Bianconi, candidato del patto civico Pd-M5s alle regionali in Umbria, sconfitto dalla leghista Donatella Tesei.
Ore 01:06 “La sinistra aveva preso l’Umbria come il proprio laboratorio sperimentale”: così Matteo Salvini a Perugia. “Lo davano come il loro fortino” ha aggiunto. Parlando di quella del centro destra come la “vittoria della competenza”. Salvini ha quindi parlato di “Conte, Di Maio e Zingaretti a Narni” e di “decreti terremoto improvvisati”. “Qua c’è l’Italia” ha proseguito. “Per il Pd e per il M5s – ha aggiunto – è una lezione di democrazia, onestà e trasparenza che se la ricorderanno”.
Ore 01:04 La quarta proiezione Swg, che copre un campione del 22%, dà la Lega al 37,3%, Fratelli d’Italia al 10,4%, doppiando Forza Italia ferma al 5,3%, per un totale del centrodestra al 59,3% e la candidata Tesei al 57,5%. Sul fronte opposto, il Pd risale di poco al 20,5%, mentre M5s resta fermo all’8,4%. Il candidato Bianconi si attesta al 35,8%.
Ore 00:50 “Ringrazio gli umbri che hanno dato una prova di grandissima maturità e di coraggio”: lo ha detto Donatella Tesei destinata a diventare presidente della Regione. “Non era per niente facile e scontato” ha aggiunto. Tesei ha quindi parlato di “necessità di cambiamento espressa dagli umbri”. “Governare la regione non sarà facile” ha aggiunto indicando in lavoro ed economia le priorità. “Ci sarà una squadra sicuramente all’altezza di questo compito” ha sottolineato ancora Tesei. “Da martedì – ha proseguito – iniziamo a lavorare per l’Umbria”.
Ore 00:45 “Il patto civico per l’Umbria lo abbiamo sempre considerato un laboratorio, ma l’esperimento non ha funzionato. Il Movimento nella sua storia non aveva mai provato una strada simile. E questa esperienza testimonia che potremo davvero rappresentare la terza via solo guardando oltre i due poli contrapposti”. Lo scrive, in un post su Facebook, il M5S commentando il voto in Umbria.
Ore 00:40 Continua a salire il divario tra Lega e Pd e tutti gli altri partiti in Umbria. Una nuova proiezione Rai attraverso il Consorzio Opinio Italia attribuisce al partito di Salvini il 37,2% dei consensi, in crescita rispetto al 36,5 della prima proiezione; il Pd resta al 21,3, M5s scende al 7,6 dall’iniziale 8,4.
Ore 00:30 Non ci sono più dubbi sul nome del prossimo governatore della Regione Umbria: è Donatella Tesei, candidata di centrodestra. Resta da capire il peso dei singoli partiti all’interno delle coalizioni e il distacco tra la senatrice della Lega e il candidato del patto civico Pd-M5S Vincenzo Bianconi. Ora, stando a una proiezione Rai, è data al 58,3% contro un iniziale 57%, mentre il suo diretto competitor, Vincenzo Bianconi, candidato Pd-M5s, è sceso al 36,5% dal precedente 37,5%.
Ore 23:39 Il primo dato definitivo è quello sull’affluenza: ad andare al voto il 64,69% degli umbri
Ore 23:11 “Aspettiamo i dati veri. A occhio abbiamo fatto un’impresa storica”: lo ha detto Matteo Salvini appena giunto in un albergo di Perugia dove è stato raggiunto anche dalla candidata presidente del centro destra Donatella Tesei. A chi gli chiedeva come si sentisse ha risposto “felice”. “Sento qualcosa nell’aria” ha aggiunto.
Ore 23:04 Dopo la chiusura delle urne arriva il primo exit poll: Donatella Tesei, candidata del centrodestra si attesta tra il 56,5% e il 60,5%. Vincenzo Bianconi, sostenuto dal centrosinistra e dal M5S è in un range tra 35,5% e il 39,5%. È quanto stima il primo exit poll delle 23, a urne appena chiuse, di Consorzio Opinio per Rai.
Ore 22 Manca un’ora alla chiusura dei seggi e poi si procederà allo spoglio delle schede elettorali.
Ore 19 Vola l’affluenza alle urne, alle 19 ha votato il 52,80% degli aventi diritto al voto. Più 13% rispetto al dato del 2015 alla medesima ora.
GUARDA VISTO A UMBRIA RADIO
ORE 12 Cresce nettamente, di oltre quattro punti, l’affluenza al voto per le regionali in Umbria rispetto alla precedente consultazione: alle 12 hanno infatti votato il 19,55% degli aventi diritto contro il 15,39% del 2015. Lo ha reso noto il ministero dell’Interno in base ai dati dei 92 comuni. La percentuale è del 19,68 in provincia di Perugia (15,65) e del 19,19 (14,64) in quella di Terni.

ANSA/MATTEO CROCCHIONI
Ore 11,30 I tre principali candidati alla presidenza della Regione, Donatella Tesei, Vincenzo Bianconi e Claudio Ricci hanno votato.

ANSA/UFFICO STAMPA
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

ANSA/UFFICO STAMPA
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++

ANSA/UFFICO STAMPA
+++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Ore 8 Ecco chi sono gli 8 candidati in corsa per la presidenza della Regione Umbria: Vincenzo Bianconi (Pd, M5s, Bianconi per l’Umbria, Europa verde e Sinistra civica Verde); Emiliano Camuzzi (Potere al popolo); Martina Carletti (Riconquistare l’Italia); Giuseppe Cirillo (Buone maniere); Antonio Pappalardo (Gilet arancioni); Claudio Ricci (Ricci Presidente, Italia Civica, Proposta Umbria); Rossano Rubicondi (Partito comunista); Donatella Tesei (Lega, Fratelli d’Italia, Tesei presidente, Umbria civica, e Forza Italia).

Da sinistra in basso Emiliano Camuzzi (Potere al Popolo-Pci), Claudio Ricci (Ricci presidente) Marina Carletti (Riconquistare l’Italia) e Antonio Pappalardo (Gilet Arancioni), 26 ottobre 2019. ANSA
Queste le liste a sostegno dei candidati:
Liste candidati alle Regionali/1
Liste candidati alle Regionali/2
Ore 7 Seggi aperti in Umbria per l’elezione del presidente della Regione e del Consiglio regionale.
redazione
Ultimi post di redazione (vedi tutti)
- Osservatorio etica e lavoro, nuovo incontro sul progetto della Caritas di Perugia - 27 Ottobre 2019
- Tentato di imbarcarsi in aereo con documenti falsi arrestati - 27 Ottobre 2019
- Gualdo Tadino, si ribalta caricatore di rotaie: un operaio ferito - 27 Ottobre 2019