
PERUGIA – Sono in tutto sei i Comuni dell’Umbria dove il 20 e 21 settembre dovranno essere scelti i nuovi sindaci e i nuovi consiglieri comunali, mentre in tutta la regione i seggi saranno aperti per il referendum sul taglio dei parlamentari. Al voto sono chiamate per la provincia di Perugia Valfabbrica e Scheggino e, per quella di Terni, Ferentillo, Giove, Attigliano e Calvi. Nelle scorse ore sono scaduti i termini per la presentazione delle liste e in tutto sono 13 gli aspiranti sindaco. Il Comune più grande che va alle urne è Valfabbrica coi suoi 3.286 abitanti, dove si cerca il successore del sindaco Roberta Di Simone, eletta il 31 maggio 2015 con la lista civica Uniti per Valfabbrica, dopo un decennio a guida Ottavio Anastasi. Vinse col 52,04% battendo Maurizio Paparelli ma ha avuto anni di consiliatura piuttosto tribolata e ha deciso di non ricandidarsi. A sfidarsi, in una competizione civica ma tutta orientata sul centrodestra, saranno l’ex dipendente comunale Enrico Bacoccoli con la lista Insieme per crescere e l’assicuratore Marco Nazzareni con Obbiettivo comune.
Pierpaolo Burattini
Ultimi post di Pierpaolo Burattini (vedi tutti)
- Anche l’Umbria si mobilita dopo la morte di Willy Monteiro - 21 Settembre 2020
- Referendum, al voto il 33% degli umbri: alle urne anche in sei comuni - 21 Settembre 2020
- Tragedia a Terni, investe un cinghiale e finisce contro albero: muore sul colpo - 18 Settembre 2020