
NARNI- Le Vie del Cinema, la Rassegna di cinema restaurato diretta dal regista Giuliano Montaldo e dal giornalista e critico Alberto Crespi e organizzata per iniziativa del Comune di Narni con la collaborazione della Fondazione Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale e del Museo Nazionale del Cinema di Torino.
Dal 4 all’8 agosto, la cornice del Parco Bruno Donatelli di Narni Scalo, accoglierà anche quest’anno una selezione di film di recente recupero proiettati a ingresso gratuito ogni sera sotto le stelle, a partire dalle 21, sul grande schermo. Un viaggio nella storia d’Italia (e d’Europa), raccontata attraverso classici dei registi Federico Fellini, Giuliano Montaldo, Ermanno Olmi, Marco Vicario, Luigi Zampa, capaci di tenere viva la memoria di un’arte, quella cinematografica, che ha fatto dell’Italia un modello per tutto il mondo.
Non solo: i loro film saranno un modo per dire ad alta voce che la vita e la cultura continuano. La rassegna, giunta alla sua XXVI edizione, inoltre, sarà dedicata in maniera particolare alla memoria di Ennio Morricone, recentemente scomparso. Compositore, musicista, direttore d’orchestra e arrangiatore. Le sue musiche hanno accompagnato la visione di molti film restaurati che sono stati proiettati in venticinque anni a Le Vie del Cinema di Narni, dando corpo e respiro alle immagini.
“L’emergenza sanitaria da Covid 19, non è riuscita a fermare questa felice tradizione estiva -spiega l’assessore alla cultura del Comune di Narni, Lorenzo Lucarelli- che assieme ai direttori Giuliano Montaldo e Alberto Crespi, abbiamo allestito anche quest’anno. Il grande schermo, allestito all’Arena delle Rose presso il Parco Bruno Donatelli di Narni Scalo, è pronto ad illuminarsi proponendo capolavori della Storia del Cinema in omaggio a grandi interpreti ed autori, recuperando il piacere di stare insieme all’aria aperta”.
Enrico Tribbioli
Ultimi post di Enrico Tribbioli (vedi tutti)
- ‘Il Cortile di Francesco’. Svelati i primi nomi dell’edizione 2020 - 7 Settembre 2020
- Davide ‘Boosta’ Dileo in concerto a Todi per lo Iubel Festival - 6 Settembre 2020
- ‘Fra innocenza & ossessione’di Edoardo Fontana a San Gemini - 6 Settembre 2020