Dal 21 luglio al 2 agosto, la IX edizione del Narnia Festival

Un ricco cartellone di 33 spettacoli tra concerti ed eventi, anche quest'anno sotto la direzione artistica di Cristiana Pegoraro. Tra gli ospiti, Massimiliano Rosolino, Margherita Buy, Marisa Laurito

0
152
La celebre pianista Cristiana Pegoraro

NARNI- Con una serata dal titolo Dall’Europa con amore, apre i battenti martedì 21 luglio alle ore 21.30 all’Auditorium San Domenico la IX edizione del Narnia Festival. Trentatre appuntamenti, sotto la direzione artistica della pianista di fama internazionale Cristiana Pegoraro, in programma fino al prossimo 2 agosto in cui tante forme d’arte saranno tenute insieme dal fil rouge della musica. A cominciare dal primo evento, il concerto spettacolo in cui Cristiana Pegoraro e l’Orchestra Filarmonica Città di Roma, diretta da Lorenzo Porzio, eseguiranno musiche di Mozart, Haydn, Beethoven e Liszt, accompagnati dalle video proiezioni del pittore, poeta e scrittore Athos Faccincani. Nel corso della serata, condotta da Yuri Napoli, l’artista sarà insignito del Premio Narnia Festival – Leone d’argento alla carriera assieme al nuotatore campione olimpico Massimiliano Rosolino.

Tra gli altri momenti, da segnalare  giovedì 23 luglio alle 18.30 Poesia nell’aria, presentazione della Poetry Sound Library con l’installazione sonora e visiva, a cura di Giovanna Iorio e Beppe Sebaste, che rimarrà visibile per tutto il periodo del festival. Alle 21.30, al Teatro Comunale Manini, La notte del CarnevaleCabaret tra i vicoli di Narni, con ospite l’attrice Margherita Buy che sarà insignita del Leone d’argento alla carriera. Martedì 28 alla Scoperta di Narni con due visite private, alle 18.30 al Museo Eroli con un concerto davanti alla Pala del Ghirlandaio, e alle 21.30 alla Narni sotterranea con il concerto Note a lume di candela. Altro ospite speciale, Marisa Laurito che mercoledì 29 alle 21.30 al Teatro Comunale sarà protagonista con Charlie Cannon dello spettacolo Nuie simm’e’ d’o’ sud, nel corso del quale l’attrice e conduttrice televisiva riceverà il Premio Narnia Festival – Leone d’argento alla carriera. Riconoscimento che, giovedì 30 luglio alle 21.30 all’Auditorium San Domenico, sarà assegnato a Giovanni Malagò, Presidente del Coni, e al giornalista Rai Jacopo Volpi, durante la Notte del Jazz e dello Sport, in cui si esibirà la Original Saxie Band. Il Narnia Festival chiuderà domenica 2 agosto con alle 21 al San Domenico il concerto Happy Birthday, Beethoven! nell’anno del 250esimo anniversario della nascita del grande compositore. Tutti i pomeriggi, inoltre, spazio a Classica young, rassegna dedicata alle giovani promesse del concertismo internazionale, partecipanti al campus di alto perfezionamento in programma nei giorni del festival assieme a corsi di danza, recitazione e junior masterclass per bambini e principianti.

Anche in questa IX edizione, non mancheranno le mostre, tutte visibili per tutto il periodo del festival, fino a domenica 2 agosto. Fiaccole olimpiche, organizzata in collaborazione con il CONI, unica esposizione per il 2020 del prezioso patrimonio a cinque cerchi; La luce della coscienza, personale di Athos Faccincani; il percorso fotografico L’infinito di Giacomo Leopardi illustrato da Giancarlo Mancori;  Made in Umbria – Arti e Mestieri: dialoghi e fatti tra memorie e sperimentazioni a cura di ArteM, per promuovere l’Umbria e le sue bellezze.

Gli spettacoli sono tutti a prenotazione obbligatoria (all’email e al numero ), nel rispetto delle norme di sicurezza e di distanziamento sociale in vigore, con obbligo di mascherina.

The following two tabs change content below.