
PERUGIA – L’emergenza Coronavirus continua a colpire tutta Italia. Mentre in Umbria salgono a nove i casi accertati, secondo l’ultimo bilancio della Protezione civile, in tutta Italia sono 2706 le persone risultate positive al Covid-19, 276 i guariti e 107 i deceduti. Tra le misure prese, la sospensione delle attività didattiche, degli eventi e delle manifestazioni sportive. Stretta sugli accessi negli ospedali di Perugia e Terni e mascherine per gli operatori sanitari. Allestita una tenda per triage al carcere di Capanne.
Stretta accessi in ospedali Tra le misure per limitare i contagi disposte in seguito all’ordinanza della prsidente Regione Umbria Umbria Donatella Tesei, c’è anche la stretta sugli accessi agli ospedali di Terni e Perugia. Le strutture di ricovero ospedaliero, nonché quelle residenziali e semiresidenziali, devono mettere in atto misure per limitare il numero dei visitatori che accedono all’assistenza dei ricoverati. All’ospedale di Perugia l’accesso alle strutture di degenza dovrà avvenire rispettando “scrupolosamente” gli orari e le modalità di visita già previsti per le singole strutture che, tra l’altro, prevedono la presenza contemporanea di un solo visitatore per degente, mentre già secondo il regolamento vigente l’accesso in ospedale ai visitatori non è consentito dalle 22 alle 5,30. Sono stati messi a disposizione da parte della Direzione medica ospedaliera per gli addetti, per gli utenti e per i visitatori soluzioni disinfettanti presso Cup, portineria, punti informazioni. L’azienda ospedaliera di Terni, avvisa invece i cittadini che è consentito l’ingresso nello stesso momento nella stanza del reparto di un solo visitatore, familiare o persona addetta all’assistenza per ogni paziente e non saranno ammessi l’accesso e la permanenza in reparto di persone con evidenti sintomi respiratori. Tutti i familiari o coloro che si prendono cura dei pazienti hanno l’obbligo di segnalare la loro eventuale provenienza dai Comuni interessati dalle misure urgenti di contenimento del contagio o l’eventuale contatto stretto con persone in quarantena. Restrizioni particolari sono previste per l’accesso alle strutture di degenza dove sono ricoverate persone con patologie che le rendono particolarmente vulnerabili. Tutti i reparti, comprese le terapie intensive, dovranno mantenere chiuse le porte di accesso alle unità operative, predisponendo un registro per documentare i dati personali, la data e l’orario di accesso di familiari e caregiver.
Mascherine per Usl e aziende ospedaliere Ulteriore misura adottata dalla Regione Umbria è la destinazione di 5200 mascherine per le Usl e le aziende ospedaliere di tutto il territorio regionale. In questo momento c’è massima attenzione da parte dell’assessorato regionale alla sanità per la sicurezza dei medici e degli operatori sanitari che, in questo momento, sono impegnati sul territorio per garantire la migliore assistenza ai cittadini. Il piano di distribuzione stabilito dalla task force regionale prevede che vengano destinati 700 dispositivi a ciascuna azienda Usl e ospedaliera, per un totale di 2.800, mentre altri 1.000 ai medici di medicina generale, ai pediatri di libera scelta e ai medici di continuità assistenziale. Le restanti 1.400 unità sono trattenute dal Centro operativo regionale di Protezione civile di Foligno. Di queste all’incirca 900 saranno distribuite successivamente alle aziende sanitarie, in base alle necessità, 500 sono destinate alla Protezione civile stess per essere utilizzate anche dal volontariato per le attività specifiche di protezione civile.
Tenda per triage a Capanne Massima attenzione, in questo momento di emergenza coronavirus, è rivolta anche alla popolazione carceraria. Una tenda che dedicata al triage sanitario per il controllo dei detenuti è stata installata dalla Protezione civile davanti al carcere di Perugia, a Capanne. Servirà anche per gli eventuali accertamenti medici sui nuovi detenuti prima del loro ingresso nell’istituto penitenziario. Secondo quanto si apprende la situazione al momento all’interno del carcere perugino è del tutto tranquilla e non si registra alcuna situazione particolare nell’ambito dell’emergenza sanitaria in corso.
redazione
Ultimi post di redazione (vedi tutti)
- Coronvirus, ancora speculazioni: mascherine non idonee scoperte dalla Gdf - 13 Marzo 2020
- Coronavirus, prima vittima in Umbria - 12 Marzo 2020
- Coronavirus, a Terni nove denunce per violazione delle limitazioni - 12 Marzo 2020