Coronavirus, la Ceu prende provvedimenti contro il contagio

Le misure della Conferenza Episcopale Umbra: stop al segno della pace, acquasantiere vuote e comunione sulle mani dei fedeli. Sospese le benedizioni per la Pasqua

0
205
Monsignor Renato Boccardo

SPOLETO – A seguito della firma da parte del premier Giuseppe Conte del decreto del presidente del Consiglio dei Ministri e tutte le conseguenti misure adottate dalla Regione Umbria, anche la Conferenza Episcopale Umbra prende provvedimenti contro il contagio da Coronavirus.

Misure Ceu Tra le misure definite dalla Ceu, guidata dall’arcivescovo di Spoleto-Norcia, monsignor Renato Boccardo, c’è lo stop al segno della pace in tutte le chiese della regione, acquasantiere vuote e la comunione sarà distribuita unicamente sulle mani del fedele. I vescovi umbri indicano una serie di misure precauzionali tra cui anche la sospensione delle visite alla famiglie per la benedizione delle case. I provvedimenti resteranno in vigore fino al 15 marzo, terza domenica di Quaresima. La riflessione del presidente della Ceu, mons. Boccardo.

Celebrazioni Per i “funerali alla messa potranno partecipare soltanto i familiari più stretti sempre a distanza di precauzione igienica”, rinviando a un periodo successivo la celebrazione di una messa di suffragio aperta all’intera comunità. Consentita, invece, la celebrazione abituale della messa nei giorni feriali e festi­vi, come gli appuntamenti di preghiera che caratterizzano il tempo della Quaresima, tra cui la Via Crucis all’aperto, avendo cura che i partecipanti possano osservare tra loro la di­stan­za di precauzione igienica. Resta possibile, poi, la celebrazione del sacramento della penitenza nella forma individuale e con le dovute attenzioni. Nella nota la Ceu sottolinea che “la situazione che si è venuta a creare ci privai dei momenti di preghiera e di incontro comunitario che accompa­gna­no il cammino quotidiano del credente, specialmente in questo tempo di Quaresima ma tuttavia offre l’occasione di coltivare la preghiera personale e in famiglia.

Agesci Umbria Anche le associazioni cattoliche si uniformano alle decisioni del Governo. L’Agesci Umbria – Associazione guide e scout cattolici italiani – ha sospeso da giovedì tutte le attività a tutti i livelli, Unità, Gruppo, Zona e Regione) fino al 15 marzo, fatti salvi eventuali aggiornamenti da parte del Governo o nuove disposizioni a livello Regionale. Il comitato regionale umbro dell’Agesci harinviati di qualche mese gli eventi per capi e ragazzi previsti a marzo in Umbria. Il post dell’Agesci Umbria.