
CITTADELLA – Appena tre giorni per recuperare per il Perugia dal sofferto pareggio in dieci contro il Crotone che è di nuovo campionato con un’altra prova complicata. La trasferta della trentunesima giornata è a Cittadella, dove i granata di Venturato sono decisi a mantenere il passo play off e, dopo due vittorie consecutive, ad insidiare anche il secondo posto. Al Tombolato sono le assenze da entrambe le parti a tenere banco alla vigilia, con i padroni di casa che devono rinunciare a 4 squalificati tra cui il capitano Iori, e con il Grifo che deve fare a meno degli squalificati Di Chiara e Carraro, e degli infortunati Falasco, Gyomber, Vicario e Falcinelli. Sull’autobus direzione Veneto non sale neanche Dragomir, rimasto a Perugia.
Cosmi che festeggia le 700 panchine da professionista davanti a Fulignati sceglie Mazzocchi per la fascia sinistra con il rumeno Benzar a destra. Confermata la difesa con Rosi, Angella e Sgarbi, cosi come il centrocampo, se si eccettua la sostituzione di Carraro con Konate affiancato da Falzerano e Nicolussi Caviglia. In attacco via libera a Melchiorri e Iemmello.
Venturato manda in panchina il fantasista D’Urso per Panico e compone l’attacco con De Marchi al fianco di Diaw.
La partenza è molto fisica da entrambe le parto con i primi 10 minuti che trascorrono tra contrasti e scontri se si esclude un paio di conclusioni di Rosi e di De Marchi che non trovano la porta. Al 13′ però Iemmello ha una clamorosa occasione dopo un errore di Camigliano, ma a tu per tu spara su Paleari a porta spalancata. La partita rimane combattuta soprattutto a centrocampo e senza occasioni da gol. Al 22′ Angella si tocca la coscia destra ed è costretto ad uscire per l’ennesimo infortunio. Entra Rajkovic e il Grifo comincia a scricchiolare in difesa. Sgarbi, passato al centro, si lascia sfuggire Diaw al 38′, lo rincorre e lo contrasta al limite dell’area. L’attaccante va a terra e per Illuzzi, un talismano dei granata imbattuti con l’arbitro pugliese, è rigore. Lo stesso Diaw trasforma con una botta centrale.
Goretti protesta dalla panchina e viene di nuovo espulso. Il Perugia prova a riorganizzarsi ma le maglie del Cittadella sono strettissime e si va negli spogliatoi sull’1 a 0.
Si riparte con il Perugia che prova a cambiare con Nzita e Kouan in campo per Benzar e Konate, ma le intenzioni di Cosmi vengono vanificate al 10′ da un fallo di mano in area su cross dalla destra. Per Illuzzi è ancora rigore e Diaw fa 2 a 0. Cosmi, impietrito, toglie Iemmello e mette in campo Buonaiuto che, dopo un colpo di testa sul fondo di Melchiorri, ha due buone occasioni, ma Paleari è bravo nella prima occasione, mentre nella seconda la girata al volo è sul fondo. Venturato trasforma il Cittadella con i cambi per amministrare il risultato e i Grifoni continuano a sbattere in maniera sistematica sulla difesa di casa. Alla fine ancora Buonaiuto ha un’occasione buona in anticipo su Paleari al 43′ ma il pallone sfila sul fondo. Non è serata per il Grifo che torna a subire gol e a perdere in campionato dopo 3 risultati utili consecutivi.
TABELLINO
Cittadella (4-3-1-2): Paleari; Ventola (65’ Ventola) Camigliano (74’ Mora) Adorni, Rizzo (85’ Benedetti) Vita, Pavan, Proia (74’ D’Urso) Panico; Diaw (65’ Stanco) De Marchi
Perugia (3-5-2): Fulignati; Rosi (75’ Capone) Angella (22’ Rajkovic) Sgarbi; Benzar (45’ NZITA) Falzerano, Konate (45’ Kouan) Nicolussi Caviglia, Mazzocchi; Iemmello (62’ Buonaiuto) Melchiorri
Reti: 39’ Diaw (R); 56’ Diaw (R)
Ammoniti: 3’ Konate; 28’ Panico; 38’ Rosi; 40’ Proia; 79’ D’Urso