
CALVI DELL’UMBRIA- Un mese ricco di eventi di qualità con la V edizione del Calvi Festival, la kermesse estiva dedicata alla danza, al teatro, al cinema, alla musica e all’arte. Un ricco cartellone di oltre trenta appuntamenti dal 1 agosto al 5 settembre, sotto la direzione artistica del compositore, musicista, regista Francesco Verdinelli con tanti prestigiosi artisti. Ospiti come Barbara De Rossi, Rita Marcotulli, Edoardo Siravo, Stefano Reali, che contribuiranno a rendere il Calvi Festival una manifestazione di sicuro richiamo tra gli eventi dell’estate 2020.
“Il Calvi Festival vuole portare emozioni e novità ed in questa quinta edizione vogliamo regalare dei bei momenti da ricordare. Grandi eventi e grandi artisti, animeranno i trentatré appuntamenti in programma-afferma il direttore artistico Francesco Verdinelli- Il caratteristico borgo di Calvi dell’Umbria, è un paese virtuoso che dedica grande attenzione alla cultura nelle forme più diverse, offrendo l’opportunità di far conoscere le sue tradizioni, il suo paesaggio e la sua storia”.
Ad inaugurare la kermesse, sabato 1 agosto alle 19.30 Pulsazioni, spettacolo di danza proposto dalla Compagnia Excursus/Pin Doc firmato dal coreografo e regista Ricky Bonavita su musiche di Rachmaninov, Debussy, Schubert, Saint Saens.
Sempre nel corso del primo fine settimana, da segnalare domenica 2, alle ore 18, l’inaugurazione della mostra personale di pittura di Marco Marciani a cura di Lorenzo Canova; l’esposizione, in programma fino a sabato 8 presso l’Area Teatro del Monastero, è uno dei due eventi della sezione Calvi Arte, che presenterà dal 3 al 5 settembre anche una personale di Antonio Valan.
Quest’anno il Calvi Festival, ha aggiunto inoltre una nuova sezione, l’Arte del Doppiaggio, che vedrà omaggiare alla carriera due grandi personalità del settore: il doppiatore, direttore del doppiaggio e attore Angelo Maggi e lo storico Gerardo Di Cola. Tornerà, invece, Calvi Cinema, la rassegna di eccellenza di cortometraggi che hanno partecipato al premio ‘Globo d’Oro’ della Stampa Estera in Italia.
Tutti gli eventi, consultabili in dettaglio sul sito www.calvifestival.it si svolgeranno nel suggestivo Giardino del Monastero delle Orsoline (ingresso da Piazzetta dei Martiri).
Il Calvi Festival si svolgerà nel rispetto delle vigenti regole di sicurezza anti Covid-19 perciò il numero di presenze fisiche sarà limitato e l’accesso sarà consentito soltanto previa prenotazione su vivaticket.com oppure direttamente presso il Punto Informazioni Turistiche in piazza Mazzini, 14 (telefono ).
Enrico Tribbioli
Ultimi post di Enrico Tribbioli (vedi tutti)
- Perugia, al via la seconda fase de ‘La scuola, il nostro futuro’ - 18 Settembre 2020
- Cascia, padre Luciano nuovo Rettore della Basilica di Santa Rita - 18 Settembre 2020
- ‘Festival delle Arti’. In questo fine settimana a Todi la I edizione - 17 Settembre 2020