‘Buon Giorno Ceramica !’, on line anche dall’ Umbria

Fra arte e tradizioni, anche la nostra regione partecipa all'iniziative promosse a livello nazionale dall'AICC attraverso i quattro comuni della 'Strada della Ceramica' con Deruta città capofila

0
121

DERUTA- L’emergenza sanitaria Corona Virus non ferma Buon Giorno Ceramica !, l’iniziativa promossa a livello nazionale dall’AICC – Associazione Italiana Città della Ceramica nata nel 1999, con gli obiettivi di tutelare e valorizzare la ceramica artistica e artigianale. Un’edizione straordinaria, in programma il  16 e 17 maggio, che passa in modalità digitale, con una serie di iniziative che potranno essere visionate in tutta Italia e anche oltre i confini nazionali, annullando quelle distanze imposte dalla pandemia.

L’arte e la cultura, quindi, non si fermano, ma rafforzano il loro carattere di promozione turistica e motore dell’economia locale. Anche la nostra regione, aderisce alla due giorni attraverso La Strada della Ceramica in Umbria, il Progetto Integrato che vede coinvolti i comuni di Deruta, Gualdo Tadino, Gubbio, Orvieto. In particolare a Deruta, i principali luoghi d’arte e di cultura saranno on line, insieme alle altre quarantasei città associate all’AICC : una sorta di maratona dell’arte, della creatività, con gli artigiani, con il grande patrimonio della ceramica artistica e delle città in primo piano.

“Stiamo cercando di riportare alla normalità -afferma il sindaco di Deruta, Michele Toniaccini -una situazione straordinaria ed emergenziale. Non vogliamo che le progettualità messe in campo vadano disperse, che gli sforzi e gli investimenti fin qui realizzati si perdano. Anzi, è questo il momento di spingere sull’acceleratore e sulla capacità di guardare avanti, di ricominciare a costruire il nostro futuro, in tutta sicurezza. Va in questo senso, l’istituzione della Strada della Ceramica, che non è solo valorizzazione delle nostre eccellenze, ma anche capacità di aggregazione fra città e Comuni, fra istituzioni, privati e associazioni. La Regione dell’Umbria ha condiviso il nostro progetto che potrà contribuire a catalizzare il turismo nelle nostre città d’arte, ipotizzando anche la costruzione di percorsi laboratoriali nelle botteghe dei nostri grandi maestri artigiani”.

Una ricca programmazione online di contenuti fotografici e video che mostreranno alcune delle bellezze artistiche e architettoniche di Deruta, quelle stesse che hanno consentito alla città di essere apprezzata in tutto il mondo. I video saranno disponibili sul canale YouTube di Buongiorno Ceramica ! e sulla pagina Facebook del Comune.

Sul sito www.buongiornoceramica.it i navigatori potranno fare passeggiate virtuali nella città, visitare laboratori e musei, varcare la porte di gallerie e palazzi storici, visitare mostre e conoscere alcuni dei nostri più abili artisti. In particolare, ci sarà un video su Deruta e altri in cui saranno visitabili il Museo Regionale della Ceramica, la Pinacoteca comunale, il Santuario della Madonna del Bagno e le botteghe artigiane. I video racconteranno la tradizione della ceramica, della manifattura derutese, mostrando come i nostri maestri artigiani lavorano. Loro apriranno le porte delle loro botteghe e ci condurranno in questo mondo che racchiude storia, arte, ingegno creativo e anche amore per la propria terra. Sul sito, ci saranno anche contenuti inediti che i navigatori potranno scoprire.

Interessante e molto attinente all’attualità, la storia sul Santuario della Madonna del Bagno che è custode di una buona parte della memoria artistica derutese legata alla pratica dell’offerta degli ex-voto come segno di devozione e gratitudine per l’intervento miracoloso della Vergine. Tra le centinaia di ex-voto è degna di menzione una mattonella del 1957 in cui le madri di Casalina alla Celeste Protettrice per l’ottenuta liberazione dei loro bambini dal fiero morbo della poliomielite. Da ciò, è nata l’idea di promuovere la storia del Santuario al grande pubblico aprendo virtualmente le porte in questo momento di grande incertezza dovuta alla pandemia da Covid-19 che sta flagellando il mondo.

The following two tabs change content below.