
CASTIGLIONE DEL LAGO- Si intitola Autoritratto, la videoinstallazione realizzata dall’artista Tommaso Pagliacci per la mostra Creativity, da Guttuso a Schifano alla Transavanguardia, linee d’arte contemporanea del secondo Novecento, a Palazzo della Corgna di Castiglione del Lago. La mostra, curata da Andrea Baffoni in programma fino al 13 settembre, traccia l’orizzonte dei movimenti più importanti della recente storia dell’arte, spingendosi verso la contemporaneità più avanzata grazie ad una project room; uno spazio, dedicato alla video-arte quale forma espressiva tra le più attuali, in cui vengono presentate opere selezionate tra le giovani proposte del panorama locale e nazionale.
Il nuovo progetto, viene presentato giovedì 13 agosto, alle 18.30.
Autoritratto, si tratta di un inedito incontro padre e figlio, Mirko e Tommaso Pagliacci, dove il video, presentato per la prima volta nel 2019 in occasione di Macro Asilo presso il museo Macro di Roma, racconta in forma narrativa ma con effetti dinamici e artistici l’esperienza storica di Mirko Pagliacci in relazione alla sua formazione accanto ad alcuni nomi presenti in mostra: Turcato, Schifano e tutto l’ambiente della Roma anni Ottanta e Novanta. Un singolare incontro per tessere un filo conduttore tra le avanguardie storiche e i nuovi linguaggi. Sarà messa in relazione l’opera video realizzata da Tommaso Pagliacci, videomaker, con la pittura del padre, per cercare di ricostituirne la dimensione metropolista e telematica nella continuità storica e tecnologica.
Mirko Pagliacci è nato a Losanna nel 1959, elabora un linguaggio figurativo rivolto a una ricerca post-archeologica, dove i simboli del Mito si inseriscono in maniera fluida e trasversale ad immagini di storia recente. Si avvale di una pittura composita che non disdegna di far ricorso a modalità espressive diversificate proprio per infrangere più compiutamente, per disgregare l’unitarietà e l’omogeneità della composizione. Il continuo ripescaggio di forme, segni e simboli provenienti dal passato si accompagna quindi a un accostamento di stili, uno pseudo-informale, segnico convive con calligrafie graffiate, la scrittura, l’immagine ready-made, il graffitismo, la fotografia.
L’ingresso all’inaugurazione della video installazione di Tommaso Pagliacci Autoritratto, è libero nei limiti e secondo le disposizioni per il Covid-19: i posti sono limitati, ed è necessaria la prenotazione telefonando al numero 075 953654, dalla 10.30 alle 13.
Enrico Tribbioli
Ultimi post di Enrico Tribbioli (vedi tutti)
- I ‘Neri per Caso’ a Spoleto con ‘We Love The Beatles’ - 26 Settembre 2020
- Assisi, coperte termiche sulla Basilica San di Francesco - 26 Settembre 2020
- Liv Ferracchiati premiato alla Biennale Teatro 2020 - 26 Settembre 2020