
Dal ricambio generazionale al ruolo sempre più importante dell’universo femminile, dai bandi per la cooperazione di comunità ai sostegni economici nella crisi congiunturale e – ora – nell’emergenza Coronavirus. Sono tanti i temi che saranno al centro dell’assemblea regionale elettiva di Confcooperative Umbria, sul tema “Costruttori di bene comune – La cooperazione protagonista del cambiamenti”, che si svolgerà nel pomeriggio di venerdì 6 marzo al Teatro comunale di Todi.
“Quest’anno – spiega Carlo Di Somma, presidente dal settembre scorso e ora ricandidato – festeggiamo 45 anni di attività nella nostra regione. Ci stiamo avvicinando ai 50, dopo aver celebrato anche a Perugia il centenario nazionale nel dicembre scorso. Confcooperative Umbria oggi conta 294 cooperative, parliamo di 40 mila soci e di un aggregato di fatturato che supera il miliardo di euro, compresa la raccolta che fanno le Banche di credito cooperativo, come quella di Spello e Bettona e quella del Centro Italia. Quindi, nel complesso un bel pezzo di mondo economico umbro”.
Ascolta l’intervista integrale con Carlo Di Somma, trasmessa stamattina nella rassegna stampa di Umbria Radio…
redazione
Ultimi post di redazione (vedi tutti)
- Giovani e coronavirus, la campagna “Se esci sei fuori” - 11 Marzo 2020
- Emergenza coronavirus, nuovo bilancio: 44 positivi in Umbria e due guariti - 11 Marzo 2020
- Dai negozi Spagnoli al Gherlinda: tutti chiusi contro il coronavirus - 11 Marzo 2020