Anci Umbria aderisce alla ‘Giornata Nazionale della legalità’

Anche i Comuni della nostra regione, rispondono all'appello lanciato da Maria Falcone per sabato 23 maggio di esporre un lenzuolo bianco dai balconi e di osservare un minuto di silenzio

0
134
Il giudice Giovanni Falcone ucciso nella Strage di Capaci del 23 maggio 1992

Anche i Comuni dell’Umbria, parteciperanno alla Giornata Nazionale della legalità, che si celebra sabato 23 maggio. Una data, che coincide con l’anniversario della Strage di Capaci in cui, nel 1992, persero la vita il giudice Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della scorta. E’ stata inoltrata a tutti i sindaci dei Comuni umbri, la lettera con cui il presidente dell’Anci e sindaco di Bari, Antonio Decaro e il Segretario generale dell’Anci, Veronica Nicotra invitano i primi cittadini a raccogliere l’invito di Maria Falcone partecipando al flashmob con l’esposizione di un lenzuolo bianco dal palazzo del Comune e osservando, alle 17.57, un minuto di silenzio, indossando la fascia tricolore, simbolo dell’unità nazionale e dei valori costituzionali.

L’Anci Umbria, ha accolto con favore la proposta di Maria Falcone, presidente della Fondazione intitolata a suo fratello Giovanni, di dedicare questa giornata a tutti coloro che, in questi mesi, si sono prodigati, con abnegazione e grande senso del dovere, nella difficile gestione dell’emergenza sanitaria. Anci Umbria aderisce all’iniziativa legata alla Giornata Nazionale della legalità, invitando i sindaci  della nostra regione a partecipare, e poi ad inviare all’indirizzo email le foto e i video della giornata.

The following two tabs change content below.