
Un’edizione più raccolta, con tante iniziative organizzate in totale sicurezza. La Notte Romantica nei Borghi più belli d’Italia, nonostante l’emergenza sanitaria da Covid 19, non riununcia all’appuntamento che da qualche anno si realizza il sabato successivo al Solstizio d’Estate. Un evento dedicato all’Italia meno conosciuta, ma indubbiamente piena di fascino, cultura e arte, autentico tessuto identitario del nostro Paese, per festeggiare l’amore e il romanticismo da Nord a Sud dell’Italia.
“Un’edizione -sottolinea Fiorello Primi, presidente nazionale dell’associazione I Borghi più belli d’Italia– più raccolta e in totale sicurezza. I Borghi hanno scelto di mantenere questa manifestazione come buon auspicio per il superamento della grave crisi causata dall’epidemia che ha colpito duramente il settore del turismo e dello spettacolo. I nostri Borghi sono i luoghi dove il distanziamento e la sicurezza possono essere meglio garantite a tutela degli abitanti e dei visitatori”.
Il 27 giugno, saranno dodici i comuni umbri, in cui vicoli, piazze e incantevoli scorci panoramici, faranno da cornice a concerti, visite guidate e cene a lume di candela, nella quinta edizione della manifestazione. Allerona, Bettona, Castiglione del Lago, Lugnano in Teverina, Massa Martana, Monte Castello di Vibio, Montone, Panicale, Passignano sul Trasimeno, San Gemini, Spello, Trevi e Vallo di Nera, saranno i Borghi protagonisti di questa avventurosa esperienza in cui sapori, profumi e ambientazioni si sposeranno con musica, prelibatezze culinarie e tanto romanticismo. Tra le proposte in programma, concerti, visite guidate in musei e gallerie d’arte, cinema, e la possibilità degustare un aperitivo romantico ammirando il bellissimo panorama per poi proseguire la serata con una cena con speciale menù romantico nei ristoranti che aderiscono all’iniziativa.
“La Notte Romantica di quest’anno -aggiunge Antonio Luna, Presidente della sezione umbra dell’associazione -è dedicata, oltre alle nostre combattive amministrazioni comunali e comunità locali, alle tante attività ristorative dei Borghi umbri che hanno deciso di rimettersi in gioco pur avendo dovuto modificare significativamente spazi, servizio, modalità di accoglienza in seguito alla pandemia. La loro capacità di tenere alta la gastronomia umbra ha recentemente ricevuto alti riconoscimenti, e sono una componete fondamentale del nostro turismo. Buona cena romantica nei Borghi umbri più belli d’Italia”.
Enrico Tribbioli
Ultimi post di Enrico Tribbioli (vedi tutti)
- ‘Simone Bianchi Amazing Talent’ a Tiferno Comics 2020 - 12 Settembre 2020
- Umbria Jazz rimborsa i concerti cancellati per Covid 19 - 11 Settembre 2020
- ‘Avanti tutta days’. A Perugia la VIII edizione della due giorni - 11 Settembre 2020