Addio ad Ennio Morricone. Il ricordo dei frati di Assisi: “Ci lascia un buon cristiano”

Il Sacro Convento ricorda il concerto del 2012 nella Basilica di San Francesco: "La sua musica invase e abbracciò i cuori e l'anima di chi ebbe il privilegio di ascoltarlo"

0
127
Morricone in concerto all'interno della Basilica di San Francesco

ASSISI – “Oggi ci lascia un buon cristiano, desidero ricordarlo con le sue parole, quando ci disse ‘la vostra vita sia musica, sia armonia’ e con la partitura di Misson definì la vita di San Francesco”: il direttore della sala stampa del Sacro Convento di Assisi, padre Enzo Fortunato, ha voluto salutare così Ennio Morricone, scomparso nella notte, all’età di 91 anni, a Roma. “Oggi – ha aggiunto – una nuova luce dal cielo ci ricorderà di fare della tua vita una missione. Da oggi nel cielo c’è una nuova stella a forma di M, Mission, Maestro, Morricone”. Il direttore della sala stampa ha anche ricordato quando Morricone diresse ad Assisi l’orchestra nella Basilica di San Francesco per il concerto di Natale del 2012, alla presenza dell’allora presidente del consiglio Mario Monti. “Nella suggestiva cornice degli affreschi di Giotto, la sua musica invase e abbracciò i cuori e l’anima di chi ebbe il privilegio ascoltarlo”, ha ricordato padre Fortunato. “Per il gran finale – ha ricordato il frncescano – scelse uno dei suoi brani più celebri, ‘Gabriel’s Oboe’ tratto dalla colonna sonora del film ‘The Mission’, che alla vigilia del concerto definì ‘quello che più di tutte rappresenterebbe la vita e la storia di San Francesco’”.

The following two tabs change content below.