
BASTIA UMBRA- Costruttori di bene comune, la cooperazione protagonista del cambiamento. E’ con questo filo conduttore che nel pomeriggio di venerdì 24 luglio, si svolge a Bastia Umbra con inizio alle 16, in strada Rivierasca, davanti a circa duecento tra delegati e autorità, l’undicesima Assemblea regionale elettiva di Confcooperative Umbria.
Un tema e una sede che motivano a dovere la scelta di rendere teatro del consesso lo stabilimento della cooperativa Carpenterie Metalliche Umbre, sorta dalle ceneri delle storiche Officine Meccaniche Franchi. All’incontro, che prevede la relazione del presidente uscente Carlo Di Somma e si concluderà con l’elezione di colui che dovrà guidare Confcooperative regionale per i prossimi quattro anni e dei relativi consiglieri, interverranno il presidente nazionale dell’associazione di imprese, Maurizio Gardini; la governatrice dell’Umbria, Donatella Tesei e il suo vice Roberto Morroni (a lui affidate le conclusioni); gli assessori regionali Paola Agabiti ed Enrico Melasecche; il presidente dell’Assemblea Legistativa Regionale, Marco Squarta; il vescovo di Assisi-Nocera-Gualdo Tadino monsignor Domenico Sorrentino e il sindaco di Bastia Umbra, Paola Lungarotti.
Confcooperative Umbria è la principale organizzazione di rappresentanza, assistenza, tutela e revisione del movimento cooperativo umbro che si ispira ai valori della Dottrina sociale della Chiesa. Ad essa aderiscono duecentonovantadue cooperative, tra le quali due Banche di credito cooperativo, con oltre quarantamila soci e un valore di produzione aggregato di due miliardi e cento milioni di euro. Tre le Federazioni (Fedagri Pesca, Federsolidarietà e Federlavoro e servizi), quattro i settori (Sanità, Edilizia, Consumo, Turismo e Sport).
Enrico Tribbioli
Ultimi post di Enrico Tribbioli (vedi tutti)
- Assisi, coperte termiche sulla Basilica San di Francesco - 26 Settembre 2020
- Liv Ferracchiati premiato alla Biennale Teatro 2020 - 26 Settembre 2020
- Coronavirus, più di 500 gli attualmente positivi in Umbria - 26 Settembre 2020